Copenaghen - Quali differenze ci sono tra la gestualità italiana e quella svedese? Andando oltre gli stereotipi Maria Graziano, Lund University Humanities Lab, cercherà di dare una risposta alla domanda durante la conferenza che si svolgerà oggi alle 19 a Copenaghen. Lo si legge sul sito dell’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen. Quando parliamo, indipendentemente dalla lingua che parliamo e dalla cultura a cui apparteniamo, siamo portati a gesticolare. Tuttavia, esiste una grande variabilità nella misura in cui si muovono mani e braccia. Secondo una visione popolare alcune culture, come quelle dell'area mediterranea, tendono maggiormente a fare gesti, mentre nei Paesi del Nord Europa si fanno di meno. Graziano presenterà i risultati di uno dei suoi studi in cui ha confrontato il comportamento gestuale di parlanti italiani e svedesi. Mostrerà alcuni esempi per evidenziare le differenze che emergono dalla sua analisi. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)