Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

PINK FLOYD LEGEND:
5 ALBUM IN 5 GIORNI

PINK FLOYD LEGEND: <br> 5 ALBUM IN 5 GIORNI

Dopo un lungo tour in giro per l'Italia intera, terminato a settembre con un tutto esaurito al Teatro Arcimboldi di Milano, i Pink Floyd Legend inaugurano il tour 2024 partendo da Roma al Teatro Olimpico dove saranno da oggi al 27 gennaio con 5 concerti per riscoprire e rivivere l'infinita bellezza dei Pink Floyd, una delle band più importanti della storia della musica di tutti i tempi. I Legend, riconosciuti da critica e pubblico come i migliori interpreti dei capolavori pinkfloydiani, riproporranno dal vivo, in cinque serate consecutive, cinque (ma non solo) tra i più indimenticabili dischi del quartetto britannico.

Dopo il concerto di apertura di oggi, in cui, oltre a The Dark side of the Moon, verranno eseguiti i più grandi successi dei Pink Floyd, si proseguirà domani con la riproposizione di Pulse, il terzo album dal vivo della band inglese contenente anche tutto Dark Side. Il 25 gennaio sarà la volta di In the Flesh Tour ’77 che comprendeva l'intera esecuzione dell’album Animals oltre ai brani di Wish You Were Here.

La serata del 26 gennaio dedicata a The Final Cut, l’album mai eseguito dal vivo dai Pink Floyd, riveste un’importanza particolare per i Legend. Innanzitutto per la presenza sul palco della special guest Harry Waters, figlio di Roger e nipote di Eric Fletcher Waters, (al quale Roger ha dedicato il disco), sia perché l’esecuzione avviene in occasione delle celebrazioni degli 80 anni dello sbarco di Anzio dove Eric Fletcher perse la vita. I Legend oltre ad Harry Waters alle tastiere, saranno accompagnati dalla Legend Orchestra (con gli Ottonidautore e il Quartetto Sharareh) diretta da Giovanni Cernicchiaro che ritroveremo anche il 27 gennaio insieme al Legend Choir (composto da Coro Arkè, Coro Sant’Agnese Fuori le Mura e Coro Monteverdi) per l’esecuzione di Atom Heart Mother, il concerto-evento che a ogni replica, in ogni teatro d’Italia, continua a riscuotere tutti sold out.  La cinque giorni è arricchita da una mostra, un allestimento tematico dedicato ai cinque concerti romani dei Pink Floyd Legend, a cura del collettivo The Lunatics, biografi e collezionisti della band, con rarità discografiche, poster, locandine, foto e memorabilia originali, alcuni dei quali mai esposti prima. Queste le date già fissate del tour 2024: 4 febbraio – Bari: Shine; 19 febbraio – Avellino: Shine; 26 febbraio – Napoli: The Dark Side of the Moon; 7 marzo – Udine: Atom Heart Mother; 12 marzo – Genova: The Dark Side of the Moon; 16 marzo – Legnano: Shine; 17 marzo – Torino: Shine; 20 marzo – Ancona: Shine; 21 marzo – Assisi: Atom Heart Mother; 8 giugno – Terni: Shine; 21 settembre – Milano: Pink Floyd Legend Day. (23 gen - red)

(© 9Colonne - citare la fonte)