Roma, 9 feb - "Con la legge del 2004 c'è stato intanto il riconoscimento ufficiale di questa tragedia: ma si tratta di un percorso ancora pieno di ostacoli, perché ogni tanto vediamo qualche battuta, qualche commento fuori luogo, qualche manifestazione addirittura che cerca di fare del revisionismo su questa piaga atroce che ha toccato i nostri connazionali del confine orientale". Così Cinzia Pellegrino, senatrice Fratelli d'Italia e coordinatrice del Dipartimento Tutela Vittime di Fdi, alla vigilia del Giorno del Ricordo che ricorda i massacri delle foibe e l'esodo giuliano dalmata. "Auspico - aggiunge - che in futuro quella delle foibe sia sempre più una memoria condivisa, che anche sui libri di scuola non ci siano né contestazioni né cancellazioni di questa triste pagina e che si possa arrivare a una storia condivisa per il bene del Paese. Ricordare la violenza deve servire a non far perpetrare ulteriore violenza in altre forme e a non ripetere gli stessi errori". (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:02 BUONA NOTTE
- 22:01 BUONA NOTTE
- 21:58 CAMERA, ONE HEALTH - EDUCAZIONE, RICERCA E COOPERAZIONE PER UN FUTURO SOSTENIBILE
- 21:54 CAMERA, LUNEDÌ CONVEGNO "UN PATTO PER LA PERSONA"
- 21:52 CAMERA, CONVEGNO 'PERCHÉ LE PERSONE NON VOTANO?'
- 21:47 CAMERA, CONVEGNO 'RICCARDO MISASI A VENTICINQUE ANNI DALLA SCOMPARSA'
- 21:43 COPASIR, MARTEDÌ AUDIZIONE SCORNAJENCHI (SNAM)
- 21:41 DISABILITÀ MINORI, MARTEDÌ AUDIZIONE LOCATELLI
- 21:39 CAMERA, PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI JEBREAL CON COSTA, CONTE, RANUCCI
- 21:32 CAMPIDOGLIO, COMPLETATO RESTAURO PALAZZO DEI CONSERVATORI E DI PALAZZO NUOVO (2)




amministrazione