Non c’è viaggio in Sicilia che non faccia venire voglia di assaporare la Pasta alla Norma, un piatto che racchiude la forza dei colori e dei sapori dell’isola. Le melanzane dorate e morbide, la ricotta salata che si scioglie sulla pasta, il profumo del basilico: ogni boccone è un piccolo omaggio alla cultura culinaria siciliana.
Una pasta nata per un’opera
La storia di questo piatto affonda le radici nella città di Catania, ai piedi dell’Etna. La pasta alla Norma prende il nome dall’omonima opera lirica di Vincenzo Bellini, compositore catanese dell’Ottocento. Secondo alcuni, il piatto venne definito “alla Norma” per sottolineare la perfezione dell’abbinamento tra pasta, melanzane e ricotta salata, tanto armonioso quanto la musica del compositore. Da allora, è diventato un simbolo della cucina siciliana, semplice ma elegante, rustica ma raffinata.
Ingredienti per 4 persone
320 g di pasta (preferibilmente spaghetti o maccheroni)
2 melanzane medie
300 g di passata di pomodoro
150 g di ricotta salata
1 spicchio d’aglio
Basilico fresco q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Procedimento
Preparare le melanzane: lavatele, tagliatele a cubetti o a fette e lasciatele spurgare con un pizzico di sale per 30 minuti; asciugatele e friggetele in olio caldo fino a doratura, poi scolatele su carta assorbente.
Preparare il sugo: in una padella, soffriggete l’aglio con un filo d’olio, aggiungete la passata di pomodoro, salate e pepate; cuocete a fuoco lento per 15-20 minuti.
Cuocere la pasta: lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e versatela nel sugo, amalgamando bene.
Comporre il piatto: unite le melanzane fritte alla pasta, completate con foglie di basilico fresco e abbondante ricotta salata grattugiata; servite subito, ancora calda.
Un assaggio di Sicilia
La Pasta alla Norma non è solo un piatto: è un viaggio attraverso la storia, i profumi e i colori della Sicilia. Gustarla significa immergersi nella tradizione culinaria di Catania e celebrare un piccolo capolavoro della gastronomia italiana.
(© 9Colonne - citare la fonte)




amministrazione