Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Mannarino dà il via al Supersantos Tour

Musica
Concerti, dischi, biografie, tributi e novità dalla Rete. Lo "Speciale musica" si snoda lungo il variegato mondo del rock e del pop attraverso personaggi, sonorità e aneddoti "unici nel loro genere". Ogni settimana vengono pubblicate le notizie riguardanti gli artisti italiani e stranieri, dai mostri sacri alle giovani promesse nate nei talent show. Un servizio che consente di essere sempre aggiornati sulle hit del momento e sulle star immortali.

Mannarino dà il via al Supersantos Tour

MANNARINO: AL VIA DA CREMONA IL “SUPERSANTOS TOUR”

Roma, 22 giu - Dopo aver ricevuto il premio dalla Siae come “Miglior giovane compositore italiano”, il cantautore romano Alessandro Mannarino torna sui palchi di tutta Italia con “SupersantoS tour”. Prima tappa mercoledì 27 giugno al Festival di Mezza Estate a Cremona. Queste le altre date confermate: il 30 giugno alla Festa dello Studente di Urbino; il 4 luglio al Foro Italico di Roma; il 16 luglio all’ Arena del Mare di Genova; il 21 luglio al Trasimeno Blues Festival di Castiglione del Lago (Perugia);il 24 luglio allo Stadio Brianteo di Monza; il 25 luglio al Teatro La Versiliana di Marina di Pietrasanta (Lucca), il 7 agosto al Teatro delle Rocce di Gavorrano (Grosseto), il 9 agosto al Teatro Greco di Segesta, il 10 agosto al Teatro Greco di Tindari (Messina), il 16 agosto al Sud Est Indipendente Festival di Cannole (Lecce) e il 14 settembre al Teatro Romano di Verona. Le scenografie del “Supersantos tour” sono a cura di due street artist romani, Omino71 e Mr. Klevra, il cui progetto di street art “eikonprOJeKt” si ispira all’ iconografia bizantina. (red)

MIGUEL BOSE’: A SETTEMBRE IL NUOVO ALBUM “PAPITWO”

Roma, 22 giu -A due anni di distanza dal precedente “Cardio”, a settembre esce “Papitwo” (pubblicato e distribuito da Carosello Records), il nuovo album di Miguel Bosè, ricco di collaborazioni illustri. Il disco contiene 13 grandi successi di Miguel Bosè, cantati in coppia con Jovanotti, Tiziano Ferro, Juan Luis Guerra e altri importanti artisti internazionali. “Papitwo” contiene anche un brano inedito, “Decirnos Adios”, in cui l’artista spagnolo duetta con Penelope Cruz (il brano è composto dal fratello Eduardo Cruz). Dopo il successo di “Papito”, che ha venduto oltre 2 milioni di copie in tutto il mondo e nel 2007 è stato il disco internazionale più venduto in Italia (oltre 250 mila copie), “Papitwo” è la seconda raccolta dei brani di maggior successo di Miguel Bosè, riarrangiati e cantati in duetto con grandi artisti. Questa la lunga lista degli “amici” che hanno deciso di partecipare al progetto “Papitwo”: Penelope Cruz (“Decirnos Adios”), Jovanotti, (“Mirarte”), Tiziano Ferro (Amiga”), Juan Luis Guerra (“Creo En Ti”), Aleks Syntek ( “Duende”), Ximena Sariñana (“Aire Soy”), Juanes ( “Partisano”), Alejandro Sanz (“Te Comeria El Corazon”), Dani Martín (“Te Digo Amor”), Joaquín Sabina (“Sol Forastero”), Bimba (“Shoot Me In The Back”), Helen de Quiroga (“Con Las Ganas De Decirte”), Pablo Alborán (“Puede Que”) e Malù (“Linda”). (red)

“FAMMI IL PIACERE”: IN RADIO IL NUOVO SINGOLO DI MARIO VENUTI

Roma, 22 giu – E’ in rotazione radiofonica “Fammi il Piacere”, secondo singolo di Mario Venuti estratto dal nuovo disco di inediti “L’Ultimo Romantico”, disponibile nei negozi tradizionali e digital store. “Inutile negare - racconta Mario Venuti - che ‘Fammi il Piacere’ è figlia dell’era del bunga-bunga e di tutto quello stuolo di ragazze col tacco 12 che vogliono farsi strada a tutti i costi nella vita. È davvero tramontata l’era della donna oggetto? Così, dall’oggi al domani? Mi piacerebbe crederlo...”. “L’Ultimo Romantico” (Musica & Suoni-Microclima/Sony Music) segna il ritorno del cantautore siciliano, a tre anni di distanza da “Recidivo” (2009) e dopo l’esperienza teatrale con il musical “Jesus Christ Superstar”. Mario Venuti ha scritto i 12 brani inediti (10 dei quali a quattro mani con Kaballà) contenuti nel disco, di cui è produttore artistico insieme a Roberto Vernetti. (red)

CESARE CREMONINI SALE IN CATTEDRA A TORINO

Venerdì 29 giugno alle 12, Cesare Cremonini sarà lo speciale ospite dell’ incontro inaugurale che si terrà presso l’ Aula Magna dell’ Università degli Studi di Torino (Palazzo Nuovo - Via Sant’ Ottavio, 20) all’ interno del programma degli MTV Days 2012. L’ incontro sarà introdotto da Gian Paolo Tagliavia (AD MTV Italia) e condotto da Luca De Gennaro (Head of Talent & Music MTV South Europe). Cesare Cremonini, ha appena pubblicato “La teoria dei colori”, il suo quinto disco di inediti che staziona ai vertici della classifica di vendita e il cui primo singolo estratto “Il comico (sai che risate)” è da sei settimane consecutive il brano più trasmesso dalle radio italiane. Torino tornerà ad ospitare il cantautore bolognese anche in occasione della prima data del “Cesare Cremonini Tour 2012” (prodotto da Live Nation) che partirà il 26 ottobre dal Palaolimpico: undici concerti nei più importanti palasport d’ Italia, che restituiranno Cesare ai live dopo il successo riscosso lo scorso anno all’ Heineken Jammin’ Festival. (red)

FABIO MILELLA: ARRIVA “ELETTROTTANTA”

Un viaggio indietro nel tempo fino agli anni ‘80, quando le spalline imbottite erano d’obbligo, i capelli erano cotonati e le spille sui giubbini immancabili, quando non c’era Internet e per sapere le notizie bisognava aspettare il telegiornali. Quegli anni rivivono oggi più che mai grazie a Fabio Milella che nel suo nuovo disco “ElettrOttanta”, in uscita il 26 giugno (in vendita nei negozi tradizionali, su iTunes e i principali digital store), ha rivisitato in chiave elettronica alcuni dei più grandi successi musicali italiani degli anni ‘80, canzoni che hanno fatto ballare e divertire più d’una estate e più d’una generazione, “tormentoni” di ieri e possibili “tormentoni” di oggi e domani. In questo disco Fabio Milella vuole far riaffiorare lo spirito e la voglia di sperimentare degli anni ‘80, scegliendo di utilizzare due degli strumenti che di quegli anni furono la bandiera: il sintetizzatore analogico e il vocoder. “‘ElettrOttanta’ è un disco divertente, estivo e fresco, tutto da ballare – racconta l’artista – L’intenzione è quella di trasmettere leggerezza e spensieratezza. Nel disco abbiamo cercato di non stravolgere l’anima, le sonorità, l’idea di quegli anni, abbiamo attualizzato alcuni aspetti e recuperato e ottimizzato altri”. “ElettrOttanta” si compone di 9 brani italiani degli anni ‘80 rivisitati in chiave elettronica e di un brano inedito, “Dolce stella blu”, scritto e composto dall’artista. (red)

(© 9Colonne - citare la fonte)