Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

TURISMO DELLE RADICI

Verezzi: il borgo saraceno sulla costa ligure

Verezzi: il borgo saraceno sulla costa ligure

Borgio Verezzi, un borgo "saraceno" incantevole situato sulla collina dell’Orera, sulla costa ligure, cattura l'immaginazione dei visitatori con la sua bellezza senza tempo e la sua storia avvincente. Le quattro borgate di Poggio, Piazza, Roccaro e Crosa formano un armonioso insieme di costruzioni in pietra rosa, incastonate in un paesaggio di roccia e mare. Questo borgo, avvolto da un'atmosfera mediterranea e dalla suggestione di leggende antiche, è un esempio vivente di architettura che mescola influenze arabo-islamiche con elementi medievali. Le case, addossate l'una all'altra in un intricato labirinto di stradine e carruggi, sembrano emergere naturalmente dalla roccia stessa, creando un'armoniosa fusione tra uomo e natura. Le caratteristiche architettoniche di Borgio Verezzi, dalle terrazze ai tetti a volta, testimoniano secoli di storia e di lavoro duro, con i muri di pietra, i gradini, gli archi e i porticati che raccontano storie di generazioni passate. Le crêuze, le antiche mulattiere e stradine che collegano le borgate, sono testimoni del passato rurale del borgo e invitano i visitatori a passeggiare tra le sue pittoresche strade. Ogni borgata ha i suoi tesori da scoprire: la cappella settecentesca della Madonna Immacolata a Roccaro, le grotte scavate nella collina a Crosa, e la maestosa Croce dei Santi che sovrasta il borgo. Tuttavia, è a Piazza che il cuore di Borgio Verezzi batte più forte, con la sua piazza Sant’Agostino che offre uno spettacolare panorama sul mare e ospita il celebre Festival Teatrale di Borgio Verezzi, evento che attira visitatori da tutta la Liguria e oltre, da turisti occasionali ai viaggiatori delle radici. Sin dal 1967, questo festival è diventato un evento di grande richiamo, trasformando la piazzetta in un teatro naturale sotto il cielo stellato, con il mare come sfondo suggestivo. Tra i piatti tipici da non perdere ci sono le lumache alla verezzina, preparate con una ricetta tradizionale che esalta il loro sapore unico, e i capperi, prodotto locale caratteristico della regione. Nella vicina Borgio, centro cittadino sul mare, si trovano spiagge attrezzate e lunghe distese di sabbia dove rilassarsi e godersi il sole. Le Grotte di Borgio Verezzi, un percorso guidato tra stalattiti, stalagmiti e laghetti sotterranei, rappresentano un'altra attrazione imperdibile della zona. Borgio Verezzi, inserito nelle "Perle di Liguria", è un gioiello nascosto sulla Riviera di Ponente, tra Finale e Pietra Ligure. Il borgo, arroccato sulla collina dell'Orera, offre agli visitatori un'esperienza unica, tra panorami mozzafiato e un'atmosfera incantata. Per gli amanti dell'escursionismo e dell'arrampicata, Borgio Verezzi offre numerosi sentieri che si snodano tra panorami spettacolari e natura incontaminata. La Falesia delle Cento Corde, con le sue 23 nuove vie di arrampicata, è un paradiso per gli appassionati di scalate, mentre i sentieri naturalistici e culturali permettono di esplorare le bellezze nascoste della regione. Borgio Verezzi è davvero un tesoro da scoprire, un luogo dove la storia, la natura e la cultura si fondono in un incantevole racconto.
COME ARRIVARE: L’aeroporto di riferimento è quello di Genova (70 km), mentre la stazione ferroviaria è quella di Verezzi. In auto da Roma, lungo A1/E35: guidando su A1dir/E35, prendere A1, A11/E76, A12/E80 e A10 in direzione di Strada di Gorra/SP490 a Finale Ligure. Prendere l'uscita Finale L da A10/E80 e continuare su SP490, SS 1 e Via Nazario Sauro in direzione di Via Castello a Verezzi.
ALTRI LUOGHI DA VISITARE: Nell'incantevole scenario di Borgio Verezzi, tra panorami mozzafiato e una natura incontaminata, si aprono numerosi sentieri che conducono i visitatori alla scoperta di tesori nascosti e di una ricca storia locale. Tra le molteplici opzioni a disposizione, spiccano tre percorsi che offrono un viaggio unico tra natura, cultura e tradizione che conducono fino a Finale Ligure: il Sentiero Natura, il Sentiero Cultura e il Sentiero Geologico.
https://www.visitborgioverezzi.it/

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero