Roma, 15 mar - "Le donne sfregiate dall'acido hanno subito una violenza che purtroppo è permanente, che è una cicatrice che non si può eliminare: noi siamo intervenuti prima di tutto per aiutare queste donne a ritrovare l'autonomia, anche economica, quindi per aiutarle sul piano lavorativo, attraverso l'incentivo per l'assunzione delle donne sfregiate. Ma in generale la questione della violenza contro le donne è sempre stata prioritaria per questo governo e siamo intervenuti con una legge, e con molte iniziative dotate di risorse, proprio contro la violenza". Così la ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità, Eugenia Maria Roccella, intervenuta alla Camera alla presentazione del progetto "RigeneraDerma" che offre terapie a titolo gratuito a persone gravate da cicatrici conseguenza di violenza di genere, a persone socialmente deboli, a persone con cicatrici invalidanti o con cicatrici deturpanti al viso. (po / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 10:54 IMPRESE, POLIZZA ANTICALAMITA' COSTA FINO A 12MILA EURO ANNUI (2)
- 10:54 IMPRESE, POLIZZA ANTICALAMITA' COSTA FINO A 12MILA EURO ANNUI (1)
- 10:53 FI, DAMIANI: GRAZIE A D’ATTIS PER CONFERMA A VICESEGRETARIO VICARIO PUGLIA
- 10:48 GAZA, BONELLI (AVS): PROPOSTA TRUMP CRIMINALE
- 10:47 GAZA, MARAIO (PSI): DA TRUMP IDEA TERRORISTICA, MELONI CONVOCHI AMBASCIATORE
- 10:45 COMMERCIO, ADUC: DATI VENDITE SPECCHIO ECONOMIA STAGNANTE
- 10:40 RAPINE E TRAFFICO DROGA, IN CORSO MAXI-OPERAZIONE
- 10:38 SVEZIA, BORGHI (IV): SGOMENTO E DOLORE PER STRAGE
- 10:36 TURISMO: ENIT A FIERA EMITT DI ISTANBUL, +9,3% ARRIVI DA TURCHIA
- 10:36 CAMERA, AUDIZIONI SU ISTITUZIONE REGIONE ROMA CAPITALE