Roma, 15 mar - "Le donne sfregiate dall'acido hanno subito una violenza che purtroppo è permanente, che è una cicatrice che non si può eliminare: noi siamo intervenuti prima di tutto per aiutare queste donne a ritrovare l'autonomia, anche economica, quindi per aiutarle sul piano lavorativo, attraverso l'incentivo per l'assunzione delle donne sfregiate. Ma in generale la questione della violenza contro le donne è sempre stata prioritaria per questo governo e siamo intervenuti con una legge, e con molte iniziative dotate di risorse, proprio contro la violenza". Così la ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità, Eugenia Maria Roccella, intervenuta alla Camera alla presentazione del progetto "RigeneraDerma" che offre terapie a titolo gratuito a persone gravate da cicatrici conseguenza di violenza di genere, a persone socialmente deboli, a persone con cicatrici invalidanti o con cicatrici deturpanti al viso. (po / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 SCLEROSI MULTIPLA, TORNANO NELLE PIAZZE LE ERBE AROMATICHE DI AISM PER LA RICERCA (2)
- 21:56 SCLEROSI MULTIPLA, TORNANO NELLE PIAZZE LE ERBE AROMATICHE DI AISM PER LA RICERCA (1)
- 21:54 CAMERA, DOMANI PRESENTAZIONE 6° ITALIA GREEN FILM FESTIVAL
- 21:52 DOMANI FIRMA INTESA ANSFISA-ITALFERR
- 21:51 MIC, 1 MAGGIO AL MUSEO
- 21:49 RAI 2, RIFLESSIONI SUL CONCLAVE A "TG2 ITALIA EUROPA"
- 21:47 UNIPARMA, PRESENTAZIONE DEL PROGETTO PROSOPON
- 21:45 RAI TECHE E RAIPLAY, "SILONE: RITORNO A FONTAMARA"