Roma, 15 mar - “Si tratta di un progetto molto importante, che tende a far sì che ci sia una soluzione sostanziale a quello che noi chiamiamo ‘omicidio di identità’”: così Elisabetta Christiana Lancellotta, deputata Fratelli d’Italia e capogruppo del partito in Commissione femminicidio, intervenuta alla Camera alla presentazione del progetto "RigeneraDerma" che offre terapie a titolo gratuito a persone gravate da cicatrici conseguenza di violenza di genere, a persone socialmente deboli, a persone con cicatrici invalidanti o con cicatrici deturpanti al viso. Al convegno, organizzato dal Gruppo di Fratelli d’Italia, hanno preso parte due vittime di violenza che si stanno sottoponendo all’innovativo trattamento, Maria Antonietta Rositani - incendiata dal marito - e Filomena Lamberti, la prima donna a essere sfregiata con l’acido in Italia. “Noi di Fratelli d’Italia - aggiunge - stiamo lavorando tantissimo per far sì che ci sia una vera e propria rivoluzione culturale all’interno della famiglia e delle scuole, lavoriamo molto anche sul fronte della lotta alla violenza economica: sono stati stanziati 9 milioni di euro per l’empowerment femminile e per le donne vittime di violenza, perché molte di loro hanno paura a denunciare proprio perché non hanno un’indipendenza economica. Questo governo - conclude - sta dimostrando grande vicinanza nei confronti delle donne, anche con una campagna iniziata da qualche giorno il cui titolo è ‘Pari opportunità, pari libertà’, perché è fondamentale e sostanziale che ogni donna abbia la libertà che merita”. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 10:40 RAPINE E TRAFFICO DROGA, IN CORSO MAXI-OPERAZIONE
- 10:38 SVEZIA, BORGHI (IV): SGOMENTO E DOLORE PER STRAGE
- 10:36 TURISMO: ENIT A FIERA EMITT DI ISTANBUL, +9,3% ARRIVI DA TURCHIA
- 10:36 CAMERA, AUDIZIONI SU ISTITUZIONE REGIONE ROMA CAPITALE
- 10:36 CAMERA, AUDIZIONI SU POLITICA DI COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
- 10:35 CAMERA, AUDIZIONE IN COMMISSIONE ANTIMAFIA
- 10:30 AGENTI COMMERCIO, FNAARC: APP PER SEMPLIFICARE TRATTATIVE COMMERCIALI
- 10:29 LAVORO, AL VIA PROGETTO SU MIGRAZIONE GIOVANILE IN AREA ALPINA
- 10:26 DEMA, CARAMIELLO (M5S): NOSTRO IMPERATIVO TUTELARE POSTI DI LAVORO
- 10:21 COMMERCIO, UNC: NEL 2024 ITALIANI MANGIANO 1% IN MENO DEL 2023