(28 giu) Sugar ha siglato un accordo in esclusiva mondiale per consolidare il progetto discografico di Raphael Gualazzi con la prestigiosa etichetta Blue Note/Emi Music France che ha lanciato nel mondo artisti del calibro di Norah Jones, Herbie Hankcock, St. Germain e molti altri. Ad inaugurare l’accordo il prossimo settembre verrà pubblicato, su etichetta Blue Note/Sugar, “Reality and Fantasy”, l'album d’esordio dell’artista. Rispetto all’edizione italiana, la versione internazionale conterrà sei bonus track aggiuntive. Raphael Gualazzi ha trionfato nel 2011 al Festival di Sanremo con la canzone “Follia d’amore”, aggiudicandosi il primo posto nella categoria Giovani, il Premio della Critica Mia Martini, il Premio della Sala Stampa e Radio TV e il Premio Assomusica per la “Miglior Performance”. La vittoria al Festival di Sanremo gli ha permesso anche di essere il primo artista italiano a prendere parte, dopo 13 anni di assenza, all’Eurovision Song Contest di Dusseldorf 2011. Con “Madness of Love”, versione inglese di “Follia d'amore”, Gualazzi ha conquistato il Premio della Giuria e si è piazzato al secondo posto della classifica generale. Scritto, prodotto e arrangiato dallo stesso Gualazzi, l’album “Reality and Fantasy”, pubblicato da Sugar lo scorso anno, si è aggiudicato il disco di platino in Italia con oltre 100 mila copie vendute. Il progetto, che mescola le sonorità tipiche del pre-jazz a quelle dello stride-piano e del soul, è stato anche un tour che, in meno di un anno, ha visto Raphael esibirsi sui più prestigiosi palchi italiani ed internazionali, registrando numerosi sold out. (red)
SCHEDA / IL GRUPPO SUGAR E EMI MUSIC
Il Gruppo Sugar è la più importante etichetta discografica indipendente in Italia e una delle più importanti realtà editoriali e discografiche d’Europa. E’ un’azienda di famiglia che segue le orme del fondatore Ladislao Sugar, al cui capo oggi c'è Filippo Sugar. Nel corso degli anni Sugar ha sviluppato un catalogo formidabile di opere moderne e classiche di compositori illustri, mentre continua ad investire nella produzione di brani pop, con più di novantamila brani al suo attivo, alcuni dei quali di grande successo internazionale. Con la recente acquisizione del catalogo CAM, Sugar è oggi un marchio leader nel campo delle colonne sonore e della musica da film a livello mondiale. Oltre che per l'attività editoriale, Sugar è famosa per la sua capacità di scouting, a partire dal successo globale di Andrea Bocelli nel 1993, grazie al lavoro di Caterina Caselli Sugar. Emi Music è una delle più importanti case discografiche al mondo e rappresenta artisti appartenenti a diversi generi musicali. Le etichette del gruppo sono Angel, Astralwerks, Blue Note, Capitol, Capitol Latin, Capitol Records Nashville, EMI Classics, EMI CMG, EMI Records, EMI Records Nashville, Manhattan, Parlophone, Virgin Classics e Virgin Records. La storica etichetta Blue Note di Emi Music France gestisce artisti come Hindi Zahra, Stacey Kent, Avishaï Cohen, Erik Truffaz e St Germain.
(© 9Colonne - citare la fonte)