Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

FRANCIA, ALCOL-TEST PER TUTTI: A BORDO ETILOMETRO OBBLIGATORIO

FRANCIA, ALCOL-TEST PER TUTTI: A BORDO ETILOMETRO OBBLIGATORIO

Mai più senza etilometro. Proprio come il triangolo o il giubbotto catarifrangente. Per gli automobilisti francesi l’obbligo è scattato lo scorso 1° luglio, mentre per gli stranieri che andranno in vacanza oltralpe ci sarà tolleranza fino al 1° novembre. Il provvedimento, eredità del presidente Sarkozy, è stato adottato per arginare il numero di incidenti provocati dall’abuso di alcol anche se in realtà si tratta di una misura che “non costa niente”. I prezzi dei kit monouso, infatti, oscillano fra 1 e 3 euro (i costi di quello elettronico, riutilizzabile, si aggirano attorno ai 20 euro) mentre la multa – comunque comminabile a tutti solo dal 1° novembre – per chi si trova sprovvisto dello strumento è poco più che simbolica: 11 euro. Il funzionamento del cosiddetto palloncino è noto: bisogna soffiare, mentre un reagente chimico, contenuto nel tubicino di vetro nel quale passa l’aria espirata, colora dei cristalli. La colorazione che ne risulta rivela il tasso alcolico contenuto nel sangue. Quelli elettronici fanno affidamento su sensori di gas che rilevano l’eventuale presenza di alcol che viene riportata sul display. In Francia la corsa all’acquisto è stata tale che gli apparecchi sono esauriti (così come nella provincia di Imperia dove sono andati a ruba tra i frontalieri). Sia in Francia che in Italia la soglia consentita del tasso alcolemico è attualmente pari a 0,5 g/l, che corrisponde a circa due bicchieri standard di vino. Il nostro Paese, così come la Germania, ha già dimostrato interesse per l’idea francese. Dall’inizio di luglio l’ufficio soci dell’Aci di Cuneo mette a disposizione a prezzi agevolati i kit contenenti gli alcol test monouso da esibire in caso di controlli su territorio francese. (22 lug – Fca)

(© 9Colonne - citare la fonte)