(30 lug) - “In Italia il lavoro del musicista non è riconosciuto come tale. La considerazione dell'artista come idolo fa passare in secondo piano il fatto che svolga un lavoro come tanti altri”. Questi sono gli MF2, Daniel e Fede, pistoiesi di nascita, americani d'azione, emigrati negli Stati Uniti per vedere il loro talento prendere forma. La carriera di Daniel Melani (voce e tastiere) e Fede Bartolozzi (chitarra e produzione) inizia nel 2005, con l'album “Leden”, prodotto in Italia dall'etichetta Madamadorè, e pubblicato con il nome di Momo. L'album riceve ben presto il riconoscimento degli ascoltatori e l'interesse dell'industria musicale italiana. Il successo del primo album ha permesso alla band di arrivare in contatto con la manager Serena Albini, sotto la cui guida, nel 2007, registrano l'ep “Viva Barcelona”, accompagnato da un video e trasmesso su radio e tv italiane, con testi in spagnolo e in inglese. Grazie a internet il primo contatto con gli States. Sono infatti Gary Steffins - conosciuto sul web - e la TuneStuff Records Llc. a spingerli ad Atlanta, dove sempre nel 2007 registrano "Gimme Momo", primo lavoro interamente in inglese. "Per un periodo abbiamo fatto i 'pendolari' tra Italia e Stati Uniti", racconta Daniel. "Ora viviamo stabilmente ad Atlanta e qui la nostra condizione di musicisti è senza dubbio migliorata. Lo show-biz negli States è molto particolare - spiega il duo toscano - e, se riesci a vendere con intelligenza la tua musica, puoi avere molto successo, e questo compensa i lunghi momenti difficili”. Daniel e Fede hanno idee molto chiare sulle potenzialità della musica italiana: “In Italia c'è molto talento ma spesso ci si perde in un bicchiere d'acqua. Negli Stati Uniti l'industria musicale è perfettamente organizzata e c'è grande positività, che si trasmette facilmente al pubblico, soprattutto a quello più giovane". Ora, gli MF2 alternano la produzione del prossimo lavoro a concerti in tutti gli Stati Uniti, sotto la guida del manager Bram Bessoff. Dal palco prestigioso del SXSW all'Italian Festival di Atlanta, in uno show in cui propongono la loro dance elettronica senza mai dimenticare le origini: "Anche se cominciamo a sentirci un po' americani, siamo orgogliosi di rappresentare l'Italia nel mondo". (Peg)
SCHEDA / MF2, LA PROMOZIONE MUSICALE TRAMITE IL WEB
Gli MF2 privilegiano il web come strumento promozionale, utilizzando principalmente e con fortuna Youtube. Non solo pezzi originali, ma anche cover, versioni acustiche della band e mash-up possono essere ascoltate sul loro canale ufficiale - www.youtube.com/momofamilytv - che curano personalmente e che in pochi mesi ha superato le 120.000 visite. News, concerti e nuovi brani sono invece disponibili su sito ufficiale della band, www.mf2music.com.