Rabat - Proseguono gli appuntamenti di “Religion Today Film Festival – Nuove Visioni”, la rassegna cinematografica in corso a Trento per poi spostarsi ad Arco, Dro, Lavarone, Riva del Garda, Altopiano di Pinè e Bolzano. Il 19 settembre, alle 16 verrà inaugurata la Tenda di Abramo in piazza Battisti a Trento, cuore pulsante del Festival fino al 22 settembre dove si terranno workshop, masterclass, aperitivi coi “popoli” e presentazioni di libri. Coinvolte anche quest’anno le nuove generazioni: alle 10 il tendone presenterà anche la mostra “Nuove forme di arte e di intrattenimento”, raccolta di poster creati dai giovani del liceo Pascoli di Bolzano. Quest’anno il focus è il fumetto con la partecipazione del celebre vignettista e fumettista Altan, che ha realizzato il poster della 27esima edizione del festival. La cerimonia di premiazione si terrà domenica 22 settembre alle 17.30 a Montagnaga di Piné, presso “Casa Iride”, sede dell’associazione Shemà. Tra gli appuntamenti cinematografici del 19 settembre anche film provenienti da Africa e Medio Oriente: alle 18 “On my Father’s Grave” di Jawahine Zentar, che racconta di Maïne che arriva in Marocco con la bara del padre. Gli uomini lo seppelliranno e le donne aspetteranno a casa, ma Maïne non ha intenzione di rispettare le regole della tradizione e intende condurre suo padre alla sua ultima dimora. Alle 18.30 verrà proiettato “Hawar, our banished children” di Pascale Bourgaux, Belgio che racconta di una donna yazida rapita insieme a migliaia di altre donne che 2014 vengono rapite da Daech e ridotte alla schiavitù sessuale. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)