Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

CAMBIA IL CONFINE
TRA ITALIA E SVIZZERA

CAMBIA IL CONFINE <BR> TRA ITALIA E SVIZZERA

Nella seduta odierna, il Consiglio federale svizzero ha approvato la firma dell'accordo sulla rettifica del confine tra la Confederazione elvetica e l’Italia. Come si legge sul sito del governo svizzero, “In alta montagna tratti significativi del confine italo-svizzero sono determinati dallo spartiacque rappresentato dalla linea di cresta dei ghiacciai, dei nevi e delle nevi eterne. Tuttavia, con lo scioglimento dei ghiacciai, questi elementi naturali evolvono e ridefiniscono il confine nazionale quando questo viene definito in modo dinamico”. Dunque, “Di fronte al desiderio comune della Svizzera e dell’Italia di rettificare la frontiera nella regione della Tête Grise/Plateau Rosa, Carrel cabin e Dos de Rollin, la commissione mista per il mantenimento della frontiera italo-italiana ha concordato, nel maggio 2023, un progetto di convenzione che rettifica il confine tra i due paesi, in conformità con gli interessi economici di entrambe le parti”. In Italia è in corso l'iter per l'approvazione della firma della convenzione. Dopo la firma di entrambe le parti, l'accordo sarà pubblicato e la rettifica sarà attuata. (27 SET - DEG)

(© 9Colonne - citare la fonte)