Roma, 2 ott - “Noi ci siamo arrabbiati per l’attacco che ha subito l’università e quindi la ricerca, ed è il motivo per cui abbiamo fatto un’interrogazione alla ministra Bernini, perché anche per l’esperienza che ha, sa benissimo che la ricerca deve essere libera”. Lo afferma la senatrice Simona Malpezzi (Pd) in merito alla polemica sull’Università Roma Tre e il laboratorio gender creative. “Si tratta – osserva - di una ricerca partita dall’Università, approvata dall’Università, senza un euro pubblico, con l’accordo con le famiglie per analizzare una situazione che c’è e non è mai stata affrontata per quella fascia d’età. E in più con la delicatezza, la capacità, lo stile e il garbo pedagogico che i professionisti di questa università e altre sanno avere. Tutte quelle fake news costruite intorno a questo percorso sono da rispedire al mittente. Purtroppo, però c’è una vittima: la ricerca, l’università che rischia di perdere credibilità e un Rettore che è stato anche minacciato via social. Direi che è il caso di darsi tutti una clamata e chiarire che quello è un percorso assolutamente legittimo e libero”, ha concluso. (mol)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 21:13 UNIVERSITÀ LUMSA, PRESENTATO IL LUMSA UNIVERSITY AFRICA CENTER (5)
- 21:12 UNIVERSITÀ LUMSA, PRESENTATO IL LUMSA UNIVERSITY AFRICA CENTER (4)
- 21:10 UNIVERSITÀ LUMSA, PRESENTATO IL LUMSA UNIVERSITY AFRICA CENTER (3)
- 21:09 UNIVERSITÀ LUMSA, PRESENTATO IL LUMSA UNIVERSITY AFRICA CENTER (2)
- 21:06 UNIVERSITÀ LUMSA, PRESENTATO IL LUMSA UNIVERSITY AFRICA CENTER (1)
- 21:03 UE, CROSETTO (FDI- ECR): ALSTOM SAVIGLIANO, ECCELLENZA ITALIANA CHE VINCE SFIDE
- 20:59 SCI, SAVINO (MEF): CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA FRANZOSO
- 20:57 AMBIENTE, SCOCCIMARRO: PROFICUO INCONTRO CON SOTTOSEGRETARIO BARBARO (2)
- 20:54 AMBIENTE: SCOCCIMARRO, PROFICUO INCONTRO CON SOTTOSEGRETARIO BARBARO (1)
- 20:50 ECUADOR, AMB. DAVOLI A FIRMA ACCORDO INTERISTITUZIONALE PER DIFESA DIRITTI DETENUTI