Roma, 17 ott – “Qualsiasi provvedimento, intervento, parere positivo a tutela delle donne è un passo avanti per la loro libertà”. Così Martina Semenzato, presidente della Commissione Femminicidio, nel giorno in cui l’aula della Camera ha approvato la mozione di maggioranza sulla parità di genere. Approvati anche due punti della mozione unitaria presentata dall’opposizione, i cui firmatari non avevano accettato le riformulazioni proposte dall'esecutivo. “Un aspetto fondamentale di questa mozione – ricorda Semenzato - è un aspetto che io racconto sempre, è un punto focale della mia commissione, ovvero l’indipendenza economica, il lavoro che permette di uscire dalle situazioni di difficoltà e di violenza che riguardano tantissime donne. Ho parlato di equità, cioè della possibilità che ci sia un percorso uguale e comune, le stesse possibilità tra uomini e donne. Queste mozioni, che affrontano temi come Gender Pay Gap, investimenti su welfare aziendali, libertà economica delle donne sono senza ombra di dubbio un passo avanti per quell’indipendenza a cui noi tutte dobbiamo aspirare”. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:55 MONTARULI, MALAGUTI (FDI): STUDENTI INDOTTRINATI PREDILIGONO ODIO A CONFRONTO
- 21:52 VENEZIA, VERINI (PD): CONTRO FIANO VIOLENTO ANTISEMITISMO
- 21:47 VENEZIA, ROSSOMANDO (PD): NESSUNO SPAZIO PER INTOLLERANZA IN UNIVERSITÀ
- 21:46 VENEZIA, LOLLOBRIGIDA: SOLIDARIETÀ A FIANO, PACE NON SI RAGGIUNGE CON PREVARICAZIONE
- 21:42 VENETO, NOI MODERATI PRESENTA LE LISTE
- 21:35 VENEZIA, SCOTTO (PD): SOLIDARIETÀ A FIANO, OGNI CENSURA INACCETTABILE
- 21:34 VENEZIA, SCALFAROTTO (IV): SOLIDARIETÀ AFFETTUOSA FIANO
- 21:31 SCUOLA, COLOMBO (FDI), FINALMENTE ESAME DI MATURITÀ VALUTA MATURITÀ RAGAZZI




amministrazione