Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

In India tre giorni all’insegna dei mercati italiani

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

In India tre giorni all’insegna dei mercati italiani

(24 set) – La Indo-Italian Chamber of Commerce and Industry (IICCI) lancia “Investire in Italia: un ponte verso l’Europa”, una piattaforma di dialogo tra potenziali investitori indiani, rappresentanti di agenzie per l’attrazione degli investimenti ed esperti legali e di finanza italiani, per definire le opportunità d’investimento nel mercato italiano per le aziende indiane e presentare l’offerta di soluzioni e servizi in grado di assistere queste imprese nelle loro esigenze di espansione e crescita. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con BNL una delle principali banche italiane appartenente al Gruppo internazionale BNP Paribas, lo studio legale Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners, Invest in Lombardy e Invest in Milan/Promos, e Ceipiemonte (organismo regionale dedicato all’internazionalizzazione del Piemonte), e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in India e del Consolato d’Italia a Mumbai, e prevede una serie di tavole rotonde dal titolo “Italy@its best: Mercati & Innovazione” nelle città indiane di Mumbai, Hyderabad, Ahmedabad e New Delhi, dal 25 al 28 settembre 2012. Al fine di esplorare in maniera puntuale l’offerta italiana d’investimenti e accompagnamento alle imprese indiane, i seminari “Italy@its best: Mercati & Innovazione” saranno seguiti da agende di incontri d’affari organizzate dalla IICCI per i partner italiani con potenziali clienti indiani e agenzie d’intermediazione presenti ai vari eventi. (red)


SCHEDA / CON LA CRISI L’EUROPA E’ DIVENTATA PIU’ ACCESSIBILE
Lo scorso anno l’Asia è emersa come uno dei principali acquirenti di aziende straniere, trainata dalle ambizioni di crescita di medi e grandi gruppi, e dalla loro ampia disponibilita’ di liquidità. Come risultato di ciò l’Europa, resa più accessibile a causa della crisi finanziaria, ha ricevuto nel primo semestre del 2012, quasi metà degli investimenti outbound dai mercati emergenti, +87.1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le aziende indiane seguono tale trend, investendo all’estero per aprirsi verso nuovi mercati, per mantenere la propria dinamica di crescita e per acquisire una più elevata competitività a livello internazionale. “Oltre che per la sua vicinanza ai mercati strategici europei e del mediterraneo, l’India guarda all’Italia come opportunità per acquisire tecnologie all’avanguardia, per sviluppare nuovi mix di prodotti, e marchi di qualità con una clientela consolidata, in particolare in settori quali energia rinnovabile, ICT, biotecnologie, life sciences, immobiliare, automotive, areonautica, bancario e finanziario” afferma Narinder K. Nayar, Presidente della IICCI. M&A, investimenti finanziari e green field, sono le principali linee d’investimento adottate dalle aziende indiane nel loro percorso d’internazionalizzazione.

(© 9Colonne - citare la fonte)