Roma, 25 ott - “Oggi il settore dei rifiuti di imballaggio consente il riciclo del 75% delle materie di cui sono fatti i nostri imballaggi a livello nazionale: questo è un risultato davvero importante perché ci pone già agli obiettivi al 2030 previsti dalla normativa. A questo accompagniamo anche che oltre 1,2 milioni di tonnellate di imballaggi riutilizzabili vengono utilizzati tutti gli anni nel nostro paese”. Così Simona Fontana, direttrice generale di Conai, a margine della presentazione del rapporto Greenitaly di Symbola. “Due numeri importanti che si sostengono e ci provano nei fatti come il settore degli imballaggi abbia fatto un po’ scuola sul settore del riciclo e nella garanzia del della valorizzazione dei materiali, della materia di cui sono fatti gli imballaggi”. Secondo Fontana però “le sfide però non mancano: siamo all'inizio di un'importante fase di transizione che ci dovrà portare a raggiungere anche altri più sfidanti obiettivi che sono quelli ad esempio di lavorare sempre di più per avere imballaggi riciclabile; lavorare per avere la possibilità di utilizzare materiale riciclato anche nei nuovi imballaggi: sono tutti obiettivi che sono introdotti dal nuovo regolamento degli imballaggi che a livello europeo a breve dovrà vedere la luce e che di fatto ci pongono importanti asticelle sul futuro e su quello che sarà il lavoro che dovremmo fare”. La dg di Conai avvisa che “dovremmo imparare a fare sempre più conti, fare sempre più sistema e mettere a sistema esperienze e buone pratiche, i fallimenti perché da lì si impara, ma soprattutto l'attività dovrà essere proprio quella di far parlare le attività produttive, le manifatture, con chi progetta gli imballaggi, con chi lavora nella figura del riciclo, per far sì che gli imballaggi di domani siano ancora più circolari di quanto non lo siano oggi”.
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 20:01 GIUSTIZIA: BARELLI (FI): RIFORMA NECESSARIA PER GARANTIRE UNA GIUSTIZIA GIUSTA
- 20:00 TURISMO, INCONTRO SANTANCHÉ CON AMBASCIATORE ARABIA
- 19:57 GIUSTIZIA, ROSSOMANDO (PD): ENNESIMA OCCASIONE PERSA
- 19:56 SEPARAZIONE CARRIERE, GASPARRI (FI): PEZZO IMPORTANTE RIFORMA GIUSTIZIA
- 19:55 DL EMERGENZA, D’ALESSIO (AZ): DECRETAZIONE URGENZA LIMITA DISCUSSIONE PARLAMENTARE
- 19:54 TRENI: LEGA, NESSUNA LEZIONE DA PAITA
- 19:53 TRENI, IARIA (M5S): SALVINI VENGA IN AULA, CHIEDA SCUSA E SE NE VADA
- 19:52 TUTELA VITTIME REATI, PARRINI (PD): LEGGE CHE FA SENTIRE LO STATO MENO LONTANO
- 19:50 SEPARAZIONE CARRIERE, COLUCCI (M5S): MENO GARANZIE PER CITTADINI
- 19:49 SICUREZZA: MAURI (PD), PER NOI SCUDO GIUDIZIARIO È INACCETTABILE