Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Giornata dello Spazio in Ecuador: presentato il progetto editoriale “Roma. Seconda stella a destra”

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Giornata dello Spazio in Ecuador: presentato il progetto editoriale “Roma. Seconda stella a destra”

Quito - L’Ambasciata d’Italia a Quito ha aderito anche quest’anno alla terza edizione della Giornata nazionale dello Spazio, l’iniziativa della Farnesina per valorizzare l’immagine dell’Italia come paese altamente innovativo nei settori dell’esplorazione spaziale e dell’innovazione tecnologica e industriale, svolgendo un ruolo di primo piano anche nei temi della sostenibilità e delle tecnologie satellitari a beneficio della società. Durante la conferenza nella Escuela politecnica nacional, l’ateneo ecuadoriano tra i più specializzati nella ricerca astrofisica e spaziale, sarà data enfasi all’importanza strategica che lo spazio, la cultura e l’innovazione assumono nella politica estera dell’Italia all’insegna della diplomazia scientifica, ricordando al pubblico che l’edizione 2024 coincide con il 60esimo anniversario del lancio del satellite San Marco 1 dalla base di Wallops in Virginia, che ha reso l’Italia il terzo Paese al mondo a lanciare in orbita un satellite dopo Unione Sovietica e Stati Uniti. Verrà presentato inoltre il progetto editoriale “Roma. Seconda stella a destra”, ideato dalla Farnesina in collaborazione con l’Istituto nazionale di astrofisica: una guida astronomico-turistica della città di Roma, che intreccia astronomia, arte e territorio informando sugli elementi astronomici custoditi nelle opere d’arte, nelle architetture e nella storia della capitale, disponibile anche in lingua spagnola. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)