Vilnius - La sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti ha incontrato il vice ministro della Difesa lituano Karolis Aleska. In delegazione l'ambasciatore d'Italia a Vilnius Emanuele De Maigret e l'addetto militare delle tre Repubbliche baltiche - Lituania, Lettonia ed Estonia - colonnello Giovanni Trebisonda. All’ordine del giorno il conflitto in Ucraina, gli impegni di spesa per difesa e sicurezza, gli strumenti finanziari innovativi, la flessibilità e lo scorporo dal patto di stabilità dell'Unione europea, difesa comune europea come pilastro Nato, rafforzamento dei partenariati di cooperazione industriale tra Italia e Lituania e degli impegni di deterrenza nel fianco Est. In Lituania, la difesa italiana schiera dal 2015 una task force a guida Aeronautica militare di supporto alla Nato e per la sorveglianza degli spazi aerei euroatlantici. La Task Force Air “36th Wing” è stata ora incrementata da un’unità dell’esercito con lo schieramento del sistema d'arma missilistico SAMP-T. Durante la bilaterale è intervenuta la ministra della Difesa lituana Dovile Sakaliene che ha ribadito l’importanza dei rapporti di cooperazione militare e di partenariato industriale tra Lituania ed Italia. “L’Italia - ha evidenziato Rauti - è molto impegnata nella prevenzione della minaccia ibrida e di potenziali attacchi cyber e sostiene, in seno all’alleanza, tutte le iniziative finalizzate a garantire la stabilità e ad evitare il rischio di ulteriori escalation che possano interessare il continente europeo”. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)