Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Terminata “Souvenir d’Italie”: al via le tavole rotonde sui temi della mostra

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Terminata “Souvenir d’Italie”: al via le tavole rotonde sui temi della mostra

Dakar - In occasione della chiusura della mostra “Souvenir d’Italie”, presentata alla quindicesima edizione della Biennale dell’Arte Africana Contemporanea Dak’Art e di Partcours, a cura di Eugenio Viola, con le opere di Binta Diaw, Adji Dieye e Délio Jasse, si terrà a Dakar una serie di appuntamenti di di approfondimento alla mostra. Il programma, curato e realizzato dall’Istituto italiano di cultura grazie al sostegno della Direzione generale Creatività contemporanea del Ministero della Cultura, ha l’obiettivo di rafforzare il dialogo tra il sistema dell’arte contemporanea italiano e quello senegalese e di offrire una piattaforma di scambio tra istituzioni pubbliche e private per lo sviluppo di nuove collaborazioni internazionali a favore di artisti e curatori. Il programma prevede tre tavole rotonde che si svolgeranno presso la sede dell’Istituto nelle giornate dell’11 e 12 febbraio, con la partecipazione di ospiti di istituzioni italiane e senegalesi, proponendo dei momenti di approfondimento e di dialogo sul ruolo della cultura come leva di trasformazione sociale, artistica e ambientale. L’11 febbraio alle 11 la tavola rotonda “Italia – Senegal: Progetti, reti e opportunità di residenze artistiche”; alle 15 si parlerà invece de “I temi di Dak’Art 2024: cambiamento climatico e migrazioni”; infine il 12 febbraio alle 11 è prevista la tavola rotonda “La cultura, motore chiave dello sviluppo sostenibile: il ruolo dei musei”. Tra i relatori Paolo Mele, presidente STARE Associazione delle Residenze Artistiche Italiane; Lucrezia Cippitelli, Direttrice artistica di Kunst Merano Arte, curatrice e docente all’Accademia di Belle Arti di Brera; Lorenzo Balbi, direttore del Museo d’Arte Moderna di Bologna (MAMbo) e presidente dell’Associazione dei musei d’arte contemporanea italiani; Andrea Viliani, direttore del Museo delle Civiltà di Roma. Le discussioni si terranno in lingua italiana e francese con traduzione simultanea. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)