“Quando arrivano i momenti difficili o tristi non li scaccio: me li godo, insieme alle parti più intrattabili di me. Pensiamo sempre che la parte migliore di noi sia quella adattata, che è importante, perché ci aiuta ad avere uno stipendio. Ma il nostro meglio sta nella disadattata, malvestita e fuori forma che abbiamo dentro: amarla ci dà potere”. Lo afferma Rossana Campo in una intervista a La Stampa. L’autrice del recente romanzo “Libere e un po' bastarde” spiega: “Ho dedicato questo libro alle ‘sisteroutsiders’, perché sono una risorsa: le incontri, ci parli, ci passi del tempo e il cuore si alleggerisce”. Anche quando invecchiano… “Soprattutto allora. Non sarà un caso se in tutto il mondo ci sono amiche che vanno a vivere insieme gli ultimi anni, ora che nelle città i costi sono insostenibili e nessuno si cura dell'isolamento degli anziani. In Francia ci sono le case Baba Yaga, ospizi femministi”.
Il loro argomento centrale è godersi la vita. “Perché è la loro preoccupazione centrale. Cos'altro siamo a fare al mondo? La voglia che abbiamo di prenderci la vita ha la forza e la vitalità di chi si è liberato da poco. Per millenni siamo state sottomesse quindi ora siamo affamate, curiose, felici di esplorare il sesso, l'identità, l'autonomia, il mistero, il bene e il male. Incontro spesso donne che davanti alla possibilità di amare un'altra donna, anche se sono eterosessuali, dicono: ma sì, proviamo. Non ho mai sentito un maschio eterosessuale fare altrettanto”. C'è davvero bellezza nella solitudine? “Non in quella sociale, che è dovuta all'aver improntato tutto, anche l'attività culturale, al consumo, ma in quella privata sì. Anni fa mi ritrovai da sola a capodanno e mi afflissi pensando che era una cosa terribile e umiliante. Poi smisi di giudicarmi, mi sedetti e rimasi in silenzio, finché non sentii le sirene delle navi del porto di Genova che salutavano il nuovo anno. Mi affacciai alla finestra, vidi il cielo e realizzai che era un momento stupendo, tutto mio. Stare da sole si può e può essere perfetto, ma ci hanno sempre raccontato che è spaventoso, da fallite”. (10 feb - red)
(© 9Colonne - citare la fonte)