Oggi, nel primo giorno del Festival della Canzone Italiana, Casa Sanremo 2025 accoglierà Next Gen Legality, un evento tra i più rilevanti realizzati in Italia sul confronto tra donne e uomini impegnati in prima linea nella Giustizia e nel Giornalismo d’inchiesta. L’evento, che si terrà dalle 16 presso la Lounge arriva a Sanremo dopo il successo delle precedenti edizioni. Stavolta Next Gen Legality si arricchisce della collaborazione di un nuovo partner strategico: Nextenne. L'obiettivo è quello di raccontare lo sviluppo sostenibile del territorio, mettendo al centro temi di grande attualità come la green economy, la sostenibilità, le politiche di crescita, le storie di resilienza e le eccellenze del mondo enogastronomico biologico.
Ne discuteranno: Annamaria Frustaci, Sostituto Procuratore Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro; Camillo Falvo, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vibo Valentia; Ciro Angelillis, Procuratore Aggiunto presso il Tribunale di Bari; Claudio Martelli, ex Ministro della Giustizia, politico, scrittore, giornalista; Francesca Nanni, Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Milano; Marianna Aprile, giornalista; Nicola Gratteri, Procuratore Generale presso il Tribunale di Napoli; Nino Di Matteo, Sostituto Procuratore Direzione Nazionale Antimafia; Paolo Di Giannantonio, giornalista Rai ed ex anchorman del Tg1; Paolo Pagliaro, giornalista (NELLA FOTO): Sigfrido Ranucci, giornalista, Vicedirettore Rai e conduttore della trasmissione “Report”, Rai3. (11 FEB - red - deg)
(© 9Colonne - citare la fonte)