Roma, 11 feb - Il rapporto tra disabilità e lavoro “è un tema importante e attuale, stiamo cercando insieme al ministro del Lavoro Marina Calderone di trovare soluzioni e bandi per il futuro, che possano promuovere il tema dell’inclusione: però c’è molto da fare anche dal punto di vista culturale, quindi vogliamo promuovere e rendere più facile per tante aziende prendere ad esempio modelli virtuosi”. Così Alessandra Locatelli, ministro per le Disabilità, a margine del convegno “Disabilità e lavoro: la sfida possibile”, presso la Sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio. “In particolare – spiega il ministro - sto seguendo molto gli enti del terzo settore che hanno intrapreso un percorso virtuoso, anche negli anni della pandemia: vedo che anche le aziende private in molti casi stanno andando in questa direzione, e credo che raccontare la loro esperienza sull’assunzione di una persona con disabilità , creando nell’ambiente lavorativo condizioni che sono favorevoli per tutti, possa aprire un percorso di questo tipo per tante altre realtà che si ispirano a questo modello”. Secondo Locatelli “ci sono diverse soluzioni, sia nelle grandi imprese che nelle piccole, poi c’è la possibilità di utilizzare l’articolo 14 della legge 68, che consente di dare una parte interna del lavoro delle imprese in gestione a un ente del terzo settore, e credo che qualsiasi opportunità per valorizzare le capacità e i talenti delle persone sia un metodo valido, quindi sia che si assuma una persona che se ne assumano 100, l’importante è che si vada nella direzione di dare la possibilità a tutti di lavorare: questo è quello che dice anche la nostra Costituzione”. Il ministro infine annuncia: “Entro la fine dell’anno uscirà un bando importante, da più di 300 milioni, che si rivolge agli enti del terzo settore per l’inclusione lavorativa”. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 18:42 FINE VITA, CIANI (DEMOS); NON CONDIVIDO SCELTA TOSCANA
- 18:41 FINE VITA, MARCHESCHI (FDI): LEGGE TOSCANA NASCE MORTA
- 18:36 LICCIANA NARDI, BERGAMINI (FI): FERMA CONDANNA PER ATTO VANDALICO A PARCO DEL RICORDO
- 18:35 EMIGRANTI, LA MARCA (PD): SERVIZI CONSOLARI IN AFFANNO PER TAGLI
- 18:31 SAFER INTERNET DAY, LOREFICE (M5S): SI PUNTI SU CONSAPEVOLEZZA COGNITIVA
- 18:31 IMPRESE, BENZONI (AZ): RECUPERE IMPIANTO INDUSTRIA 4.0
- 18:30 COVID, BERRINO (FDI): PD VUOLE PROCESSARE MAGISTRATI SENTENZA 'MASCHEROPOLI'?
- 18:29 DEMOGRAFIA, BORDIGNON (FAF): RILANCIO NATALITÀ SFIDA CRUCIALE PER FUTURO
- 18:26 FINE VITA, FURFARO (PD): TOSCANA AVANGUARDIA, MELONI CHE ASPETTA?
- 18:24 NORDIO, BONELLI (AVS): BUGIE E FALSITÀ, SI ASSUMA RESPONSABILITÀ, MOZIONE ATTO DOVUTO