"Nelle prossime settimane un provvedimento con riferimento alle dinamiche dei prezzi dovrà essere assunto, e probabilmente credo che una onesta riflessione su cosa abbia significato il passaggio al libero mercato per quanto riguarda gli utenti del mercato domestico dell'elettricità debba essere fatta. Ricordo che anche questo era uno degli impegni che era stato assunto non certo da questo governo". Così il ministro dell'Economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, rispondendo al question time in Senato a un'interrogazione del senatore Matteo Renzi. "Se il governo fa un grande sforzo per dare più soldi in busta paga ai lavoratori dipendenti a reddito medio-basso e poi l'aumento dei prezzi delle bollette li divora, questo deve essere circoscritto e delimitato" sostiene Giorgetti, il quale sottolinea che "l'andamento dei prezzi dell'energia, in particolare delle bollette, non dipendono dal comportamento del Governo ma, al contrario, da fattori totalmente estranei, da dinamiche che talvolta hanno anche caratteristiche speculative e su cui l'attenzione dell'Esecutivo in questo momento è massima". "Ho sempre ribadito che la sorpresa sarebbe stata riferita ai dati di finanza pubblica. Penso che tra qualche settimana ciò troverà conforto" spiega il titolare del dicastero di Via XX Settembre che, per quanto riguarda l'andamento dell'economia, si dice convinto che "la situazione internazionale pone di fronte a noi delle grandissime sfide, e non nascondo che ci sono anche elementi di preoccupazione rispetto alle nuove dinamiche che ha assunto l'amministrazione americana e le risposte o non risposte che a livello europeo si stanno verificando. Ma ci sono anche delle opportunità che questo governo è in grado di interpretare proprio grazie al nuovo standing di tipo internazionale che abbiamo meritato". Poi, una battuta con il leader di Italia Viva, che aveva fatto un parallelo ironico tra i risultati economici del governo e quelli del Southampton, club ultimo in classifica in Premier League inglese per cui il ministro fa il tifo: "La situazione del Southampton ricorda quella dell'Italia di qualche anno fa, da cui è uscita anche grazie ai comportamenti di questo governo e i risultati in termini di spread e di fiducia che registriamo quotidianamente ci confortano". (Roc)
(© 9Colonne - citare la fonte)