Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

PAPA: CONDIZIONI
DI SALUTE STAZIONARIE

PAPA: CONDIZIONI <BR> DI SALUTE STAZIONARIE

"Papa Francesco ha riposato bene durante la notte. Le conditioni cliniche sono stazionarie e prosegue l'iter diagnostico terapeutico prescritto dallo staff medico. Questa mattina ha ricevuto l’Eucarestia ed ha seguito la Santa Messa in televisione. Il pomeriggio ha alternato la lettura al riposo". Lo riferisce il direttore dalla Sala Stampa vaticana Matteo Bruni. Nel brefing del mattino Bruni aveva spiegato che Papa Francesco dopo la colazione aveva letto come consuetudine alcuni quotidiani. Come già annunciato sabato il Pontefice non ha guidato la recita dell'Angelus domenicale “per facilitare la ripresa” e seguire le prescrizioni dello staff medico di “riposo assoluto"

Papa Francesco è stato ricoverato al Policlinico Agostino Gemelli Al termine delle udienze di venerdì, “per alcuni necessari accertamenti diagnostici e per proseguire in ambiente ospedaliero le cure per la bronchite tutt'ora in corso". Dal momento dei ricovero il Pontefice ha passato due notti serene, la temperatura corporea si è abbassata e le nuove cure per la cura della bronchite sembrano funzionare. Gli esami effettuati hanno confermato che è in corso un'infezione delle vie respiratorie. Le condizioni cliniche sono discrete.  È la quarta volta che Papa Francesco viene ricoverato nel Policlinico romano. Da diversi giorni lo stesso Pontefice aveva parlato pubblicamente della bronchite che non gli ha sempre permesso di leggere per intero le catechesi, le omelie e i discorsi preparati. Mercoledì il pontefice, nel corso dell’udienza generale in aula Paolo VI, si era visto costretto a interrompere la lettura della catechesi: "E adesso mi permetto di chiedere al sacerdote, al lettore, che continua a leggere perché io con la mia bronchite non posso ancora, spero che la prossima volta possa farlo". 

(© 9Colonne - citare la fonte)