Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Protezione foreste e prevenzione incendi, si rafforza cooperazione Italia-Ecuador

Protezione foreste e prevenzione incendi, si rafforza cooperazione Italia-Ecuador

L’ambasciatore d’Italia in Ecuador, Giovanni Davoli, è stato ricevuto a Quito dal nuovo Ministro dell’Ambiente, dell’Acqua e della Transizione Ecologica, Maria Cristina Recalde Larrea. L’Ambasciatore era accompagnato dai rappresentanti della sede AICS (Agenzia Italiana di Cooperazione allo Sviluppo) di Bogotà, competente per l’Ecuador e del FIEDS (Fondo Italo Ecuadoriano per lo Sviluppo Sostenibile). Argomento principale dell’incontro è stata la cooperazione italiana nel tema della prevenzione e la gestione degli incendi, questione particolarmente attuale in Ecuador dove, nel 2024, sono stati bruciati diverse decine di migliaia di ettari di terreno, causando ingenti danni a proprietà e persone in importanti città della fascia andina, come la stessa Quito. Il Programma Amazonia Sin Fuego della cooperazione italiana si trova attualmente nella sua seconda fase e l’ambasciatore ha raccolto la richiesta ecuadoriana per il finanziamento di una terza fase. Sempre in materia di prevenzione e gestione degli incendi, Davoli ha sottolineato la presenza nel Paese del programma regionale Amazon+ gestito da AICS tramite il meccanismo della cooperazione delegata della UE con un bilancio di 18,4 milioni di euro per quattro anni di attività. Inoltre ha ricordato che sono in fase di finalizzazione gli accordi per un’altra iniziativa di cooperazione delegata, “Eco SOS Ukumari Forest Partnerships”, che ha la finalità di proteggere l’ecosistema della foresta amazzonica in Ecuador. L’Italia, tramite l’AICS, gestirà insieme all’Ungheria un progetto di protezione forestale e prevenzione degli incendi.(BIG ITALY red Gil)

(© 9Colonne - citare la fonte)