Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Nordio, Matone (Lega): menzogne opposizione, caso Almasri per colpire Governo italiano

Roma, 26 mar -  "In aula ho fatto un intervento molto tecnico, partendo da tutta una serie di menzogne dell'opposizione. La prima cosa che va detta e chiarita è che la scarcerazione di Almasri è stata fatta dalla Corte d'appello di Roma su richiesta della Procura generale presso la Corte d'appello. La Procura generale ha chiesto la sua scarcerazione perché Almasri non poteva essere arrestato con la procedura estradizionale, viceversa applicata su iniziativa della polizia giudiziaria, ma andava semmai arrestato al termine di un iter lungo e complesso che non c'è stato". Così Simonetta Matone, deputata della Lega, dopo che l'aula di Montecitorio ha respinto la mozione di sfiducia al ministro della Giustizia, Carlo Nordio. "Secondo punto, il più rilevante - aggiunge l'ex magistrato -  è il tempo del commesso delitto: la Corte penale internazionale nell'imputazione formulata parla di reati commessi dal 2011 al 2015, cosa illogica in quanto in quel periodo era ancora al potere Gheddafi, e Almasri esponente dell'ala anti-gheddafiana non aveva alcun potere e alcuna posizione ufficiale. La Cpi si accorge dell'errore e fa correggere il capo d'imputazione: a questo punto la giudice messicana, una delle tre che dovevano giudicare Almasri, fa mettere a verbale la sua dissenting opinion, dicendo che a suo giudizio ci fosse un tentativo di voler incastrare a tutti i costi Almasri". "La terza considerazione, forse la più grave - argomenta Matone - Almasri era segnalato dall'Interpol e gli è stato consentito di girovagare per tutta Europa con il 'bollino rosso', una segnalazione con la specifica che se fermato non andava bloccato perché era un testimone. Richiesta che si trasforma in bollino blu, ovvero in ordine di arresto, solo nel momento in cui Almasri arriva sul territorio italiano. Facciamoci una domanda e diamoci una risposta: è logico pensare che ci sia stato un tentativo, per fortuna solo in parte riuscito, di delegittimare il governo italiano, uno dei pochi esecutivi stabili in Europa" conclude la parlamentare del Carroccio. (Roc)

(© 9Colonne - citare la fonte)