Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Romania, valorizzazione delle competenze nelle imprese italiane: evento su esperienze e buone pratiche

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Romania, valorizzazione delle competenze nelle imprese italiane: evento su esperienze e buone pratiche

Bucarest - “Migliorare la qualità dell'occupazione attraverso la valorizzazione delle competenze e la collaborazione globale: una sfida per le imprese italiane in Romania - Esperienze e buone pratiche in linea con gli standard Ocse”. È il titolo della conferenza che si è svolta a Bucarest, organizzata dall’Ambasciata d'Italia in collaborazione con il Ministero del Lavoro, della Famiglia, della Gioventù e della Solidarietà Sociale di Romania e il contributo della società Adecco. La conferenza ha riunito rappresentanti delle istituzioni pubbliche romene, esperti di settore, associazioni di categoria e rappresentanti delle principali aziende italiane e internazionali attive in Romania. Al centro del dibattito, lo scenario di crescente complessità di un mercato del lavoro che richiede, tanto a livello europeo che dei singoli Stati membri, nuovi investimenti per la formazione continua e lo sviluppo di collaborazioni pubblico-privato. “In Romania, come in Italia, la formazione e le competenze della forza lavoro sono una delle principali sfide da affrontare per rafforzare la competitività e la crescita sostenibile dell’ambiente imprenditoriale”, ha evidenziato nel saluto di apertura l’ambasciatore Durante Mangoni. La conferenza, ha proseguito l’ambasciatore, si è posta l’ambizione di offrire concreti contributi d’idee per lo sviluppo di politiche in linea con i principi della Union of Skills lanciata a marzo dalla vicepresidente della Commissione europea, Roxana Mînzatu. Una sfida comune ai due Paesi, che può fortemente beneficiare del livello di eccezione raggiunto dal partenariato economico bilaterale italo-romeno. Il segretario di Stato Niculescu ha ricordato il percorso di rilievo compiuto dalla Romania dall’inizio del processo di adesione su un tema, quello del lavoro, fondamentale per l’intera Europa. In tal senso, la conferenza ha interpretato lo spirito migliore dell’Ocse per un confronto di ampio respiro che ha riunito a Bucarest rappresentanti dell’Organizzazione e dell'Autorità Europea del Lavoro. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)