Roma, 17 apr – “Questo non è un appello finale, ma una tappa importante di un lungo lavoro di ascolto, di condivisione dal basso che ha coinvolto e sta coinvolgendo il mondo della scuola intorno alle indicazioni nazionali. Una riflessione e un lavoro dal basso che il ministro Valditara dovrebbe essere in grado di ascoltare, di recepire e di rilanciare, proprio perché le riforme non si fanno mai contro il mondo della scuola per dividerlo, ma ascoltandolo e rendendolo partecipe. E il messaggio che è emerso oggi, oltre alle tante criticità che caratterizzano quel documento su cui continueremo a esprimere la nostra ferma contrarietà, è che il ministro si fermi, ascolti e tenga conto delle tante proposte di cambiamento profondo che sono emerse”. Così Irene Manzi, deputata Pd e capogruppo in Commissione Cultura, intervenuta alla Camera a una conferenza stampa promossa dalla collega di Avs Elisabetta Piccolotti, in cui diciotto associazioni hanno manifestato il proprio dissenso rispetto alle Indicazioni nazionali del ministero dell’Istruzione e del merito. Tra le iniziative una lettera al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e un’altra agli editori di libri scolastici. (po / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 07:03 CAMERA, AUDIZIONI SU SETTORE AUTOMOTIVE
- 07:03 TRENTO FILM FESTIVAL, LE FOTOGRAFIE “IN CAMMINO” DI FLAVIO FAGANELLO
- 07:01 LA SITUAZIONE / PAPA, FIUME DI FEDELI PER L’OMAGGIO A S. PIETRO. BARA ESPOSTA FINO A DOMANI ALLE 19
- 07:00 BUON GIORNO
- 07:00 BUON GIORNO
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 RAI 5 RIPROPONE CONCERTO DI PASQUA DA ORVIETO
- 21:53 RAI 3 E RAI STORIA, PASSATO E PRESENTE: LA PATRIA DELLA RESISTENZA
- 21:52 RAI RADIO 1, IL DRAMMA DEL TITANIC A "SUCCESSO"