Roma, 23 apr - “Papa Francesco è stato il primo che nella ‘Laudato Si’ ha portato politicamente in chiaro tutta una serie di teorie scientifiche, che facevano capire quanto fosse importante tutelare il nostro ecosistema, cercando di connettere tutti quanti con l’altra enciclica, ‘Fratelli tutti’: con questo testo ci ha fatto capire la cultura del ‘noi’”. Così Patty L’Abbate, deputata M5S e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera, nel giorno in cui nell’aula di Montecitorio le Camere riunite ricordano Papa Francesco. “Tutto è collegato – aggiunge la pentastellata - noi siamo collegati all’ecosistema terra: ciò significa difendere la propria salute, gli esseri umani, il futuro dei nostri figli tutelando il nostro ambiente, Ma dobbiamo farlo essendo tutti uniti, per questo ‘Fratelli tutti’. E’ davvero una grandissima perdita”. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:57 CULTURA FVG, ANZIL: CON SCRIGNO DEL DOGE VILLA MANIN CENTRO COLLEZIONISMO (2)
- 21:56 CULTURA FVG, ANZIL: CON SCRIGNO DEL DOGE VILLA MANIN CENTRO COLLEZIONISMO (1)
- 21:51 MUSICA, ARRIVA IL MEI DEI 30 ANNI A BOLOGNAFIERE IL 10 E 11 MAGGIO (5)
- 21:49 MUSICA, ARRIVA IL MEI DEI 30 ANNI A BOLOGNAFIERE IL 10 E 11 MAGGIO (4)
- 21:47 MUSICA, ARRIVA IL MEI DEI 30 ANNI A BOLOGNAFIERE IL 10 E 11 MAGGIO (3)
- 21:45 ARRIVA IL MEI DEI 30 ANNI A BOLOGNAFIERE IL 10 E 11 MAGGIO (2)
- 21:42 MUSICA, ARRIVA IL MEI DEI 30 ANNI A BOLOGNAFIERE IL 10 E 11 MAGGIO (1)
- 21:40 DISCARICA “VALLONE MORANZANI”, LUNEDÌ ATTESO AVVIO CONFERIMENTO DI RIFIUTI