“Papa Francesco ha voluto che le celebrazioni di questi giorni fossero più semplici e brevi. Questo potrebbe essere uno degli ultimi messaggi che desidera lasciare, soprattutto ricordando il suo desiderio di essere sepolto all’ombra di una donna: Maria. Un gesto simbolico, che racchiude anche la volontà di fare ancora qualcosa di più”. Lo ha detto il Cardinale Gianfranco Ravasi, biblista presidente emerito del Pontificio consiglio della cultura, ricordando Papa Francesco in un incontro con la stampa. “Ho collaborato con lui in tutti questi dodici anni dal punto di vista della cultura e contrariamente a quanto qualcheduno dice, posso dire che aveva una sensibilità istintiva nei confronti della cultura contemporanea”, ha aggiunto Ravasi, sottolineando che il pontefice. “Era molto attento al problema delle culture femminili, delle culture giovanili, della scienza, della tecnologia e dell’intelligenza artificiale, e anche molto nei confronti della comunicazione, della cultura digitale. E soprattutto è stato uno che ha innovato molto il linguaggio della Chiesa stessa” ha aggiunto Ravasi. (sab - 22 apr)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 RAI 1, "TV7", FRANCESCO, IL PAPA DELLA GENTE
- 21:53 RAI 2 L'ATTESA DEL CONCLAVE A "TG2 ITALIA-EUROPA"
- 21:50 RAI 3, IL SALUTO AL PAPA E IL 25 APRILE AD "AGORÀ"
- 21:47 25 APRILE, SCONTRI IN SERATA A TORINO
- 21:40 RAI 3, LIBERAZIONE E I FUNERALI DEL PAPA A "RESTART"
- 21:33 RAI 3, "BLOB": SPECIALE 25 APRILE
- 21:27 TAX CREDIT, GRIPPO (AZ): SBLOCCARE CONTRIBUTI AUTOMATICI PER AUDIOVISIVO
- 21:24 CONSERVATORIO MARTINI BOLOGNA, IMMAGINARI E MEMORIE