Sono previste per domani, dalle 10 in Piazza San Pietro, le esequie di papa Francesco, che si è spento lo scorso lunedì 21 aprile a 88 anni, dopo 12 anni di pontificato. Da mercoledì, quando il feretro è stato traslato da Santa Marta alla Basilica di San Pietro, il corpo del pontefice è stato esposto ai fedeli accorsi in migliaia a rendergli omaggio: 128.000, ha fatto sapere la Santa Sede in una nota, almeno fino a stamattina alle 8. Fino alle 20 di oggi, i fedeli avranno ancora l’opportunità di rendere omaggio alla salma del Papa all’interno della Basilica di San Pietro, mentre domani il cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio cardinalizio, terrà la messa esequiale dal sagrato della Basilica. In seguito si terranno l’Ultima commendatio e la Valedictio, durante le quali il feretro del Pontefice sarà portato all’interno della Basilica di San Pietro e successivamente a quella di Santa Maria Maggiore per la tumulazione. A presenziare alle celebrazioni di domani, ci sarà la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha cancellato i suoi viaggi in Uzbekistan e Kazakistan, insieme al presidente francese, Emmanuel Macron, e quello ucraino, Volodymyr Zelensky. E poi il primo ministro britannico, Keir Starmer, il cancelliere tedesco uscente Olaf Scholz e dal Brasile arriverà il presidente Luiz Inácio Lula da Silva insieme alla moglie Janja.Anche il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, come annunciato giorni fa sul social Truth, prenderà parte ai funerali del Papa accompagnato dalla moglie Melania. In arrivo a Roma per i funerali anche la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, che per il momento ha escluso “incontri bilaterali” con altri leader per l’occasione, come affermato oggi dalla portavoce della Commissione, Paula Pinho. (25 apr-mol)
(© 9Colonne - citare la fonte)