Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

GAZA, 51 PALESTINESI
UCCISI IN 24 ORE

GAZA, 51 PALESTINESI <BR> UCCISI IN 24 ORE

Nella giornata odierna prende il via la settimana di udienze calendarizzate dalla Corte internazionale di giustizia che dovrà esprimersi sugli obblighi umanitari di Israele nella striscia di Gaza, dove da oltre cinquanta giorni vige un blocco totale degli aiuti in arrivo. I rappresentanti delle Nazioni Unite hanno annunciato una maratona di cinque giorni all'Aia, davanti a una giuria composta da 15 giudici. L'Autorità Nazionale Palestinese sarà la prima a rilasciare la sua testimonianza, che durerà per gran parte della giornata. Questa settimana, altri 38 paesi, tra cui Stati Uniti, Cina, Francia, Russia e Arabia Saudita, nonché la Lega degli Stati Arabi, l'Organizzazione per la cooperazione islamica e l'Unione africana, presenteranno le loro dichiarazioni.

La risoluzione chiede alla Corte internazionale di giustizia di chiarire cosa è tenuto a fare Israele in merito alla presenza dell'ONU, delle sue agenzie, delle organizzazioni internazionali o di stati terzi per “garantire e facilitare la consegna senza ostacoli di rifornimenti urgenti essenziali per la sopravvivenza della popolazione civile palestinese”. Nel frattempo nell’enclave assediata non cessano le stragi. La Difesa civile palestinese ha segnalato 51 morti negli attacchi israeliani di ieri nella Striscia. Secondo l'organizzazione di soccorso, un attacco contro “un gruppo di civili” ha provocato nove morti nella parte orientale della città di Gaza, nel nord del territorio. L'ospedale Nasser di Khan Younis, nel sud dell'enclave, ha annunciato di aver ricevuto i corpi di sette vittime di un bombardamento di un'abitazione, mentre l'ospedale Al-Awda ha dichiarato di aver ricevuto quattro corpi e dodici feriti dopo un bombardamento di persone "in un bar" vicino al campo di Al-Boureij (nella parte centrale della Striscia). (28 APR - deg)

(© 9Colonne - citare la fonte)