Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

SPAGNA E PORTOGALLO
TORNA L’ELETTRICITA’

SPAGNA E PORTOGALLO <BR> TORNA L’ELETTRICITA’

Le autorità spagnole non sono ancora riuscite a dare una spiegazione in merito alla causa del blackout che ha interessato tutta la Spagna continentale, il Portogallo lambendo anche la Francia meridionale a partire dalle 12.30 (ora locale) di ieri. Alle 23 il capo del governo di Madrid Pedro Sánchez ha lanciato un appello alla cittadinanza avvertendo che “in ogni caso, la notte che ci aspetta sarà lunga”, esortando gli spagnoli a sfruttare il più possibile lo smart working. Sanchez ha spiegato che non si era mai verificato un simile “collasso" della rete elettrica spagnola: “15 gigawatt di elettricità sono stati improvvisamente persi in soli cinque secondi”, ha detto il capo del governo, sottolineando che “15 gigawatt corrispondono a circa il 60% della domanda” di elettricità della Spagna in quell'ora del giorno.

Fortunatamente, col passare delle ore la situazione sembra tornare alla normalità. Alle 2.50 del mattino (ora spagnola), l'82,40% della domanda di elettricità era stata recuperata, per un totale di 16.552 megawatt (MW), secondo i dati aggiornati da Red Eléctrica. Allo stesso modo, il 99,11% delle sottostazioni della rete di trasmissione sono ora sotto tensione, secondo i dati del gestore del sistema elettrico, impegnato a pieno regime nelle attività di ripristino del sistema elettrico della penisola. Il Ministero della Transizione Ecologica e della Sfida Demografica ha specificato che questa percentuale corrisponde al ripristino di 677 sottostazioni su un totale di 680.

Anche 6,2 milioni di case portoghesi, su un totale di 6,5, hanno riavuto la corrente nel cuore della notte. Le autorità di Lisbona ipotizzano che l'origine del maxi black out dia da collocare in Spagna, mentre gli esperti dell'Unione Europea hanno finora escluso l'ipotesi di un attentato. In ogni caso, il blackout lascia dietro di sé una scia di caos: case senza elettricità e in alcuni casi senza acqua, aziende e attività commerciali costrette a chiudere, lezioni sospese, visite mediche rinviate, trasporti pubblici bloccati per ore e migliaia di cittadini che in molti casi devono ancora riuscire a tornare a casa. Oggi le autorità di Madrid hanno annunciato la sospensione delle attività didattiche, anche se verranno tenute aperte le scuole pubbliche. (28 APR - deg)

(© 9Colonne - citare la fonte)