(16 gen) Nuovo riconoscimento internazionale per il made in Italy. La cucina “Way” di Snaidero - azienda italiana produttrice di mobili con sede a Majano, in provincia di Udine – si è aggiudicata il Good Design Award 2012, prestigioso riconoscimento del Chicago Atheneaum Museum of Architecture. Istituito nel 1950 e organizzato dall’Ateneo di Chicago, il Good Design Award premia designer e produttori: chi - con originalità e creatività - riesce ad andare oltre i tradizionali standard di prodotto e di design. Apple, BMW, Coca Cola, Nestlè e Nokia Corporation sono solo alcuni dei grandi nomi di fama mondiale che si sono aggiudicati questo prestigioso premio e tra questi c’è pure Snaidero. Tra le centinaia di richieste di partecipazione e gli oltre 500 progetti che arrivano da tutto il mondo, la giuria composta da architetti e autorità nel campo del design mondiale, ha decretato quest’anno il successo della cucina “Way”. Per Snaidero, pluripremiata azienda leader nella produzione in cucine made in Italy, questo è il nono modello ad aver ricevuto questo prestigioso premio dal 1996, dopo Ola, Idea, Venus e Acropolis di Pininfarina, Time, Skyline di Lucci e Orlandini, Kube di Giovanni Offredi e Ola20. (red)
SCHEDA / IL MODELLO “WAY”
Il modello “Way” è una sfida progettuale di Snaidero in grado di sviluppare una proposta industriale moderna e integrata, che guarda al futuro in termini di ergonomia e flessibilità, design, qualità, personalizzazione e competitività. “Way” rappresenta un progetto dalla linea architettonica netta e rigorosa. I volumi si compenetrano e la componibilità è valorizzata da un’apparente semplicità che sottende ad un accurato studio dei dettagli. Aspetto non certamente secondario è infine l’anima “green” di “Way”: una cucina che sa guardare lontano in quanto progettata secondo criteri di qualità che proteggono l’ambiente migliorando la qualità della vita in casa. “Way” utilizza legno ecologico proveniente da riserve certificate dal Forest Stewerdship Council (FSC) che stabilisce un giusto equilibrio tra taglio e piantumazione. Ma soprattutto adotta per il fusto della cucina un pannello low emission.
(© 9Colonne - citare la fonte)