LITFIBA, IN “TRILOGIA DEL POTERE” I BRANI DEI MITICI ALBUM
Viene pubblicata il 12 marzo la così detta Trilogia del potere , un doppio cd che comprende i primi tre album pubblicati dalla band rock italiana Litfiba: Desaparecido (1985), 17 Re (1986) e Litfiba 3 (1988). Tre album considerati tra i più importanti del panorama rock italiano ed europeo che hanno come fattore comune una forte critica verso il totalitarismo in generale, espressa soprattutto nei testi. Oltre a riproporre integralmente i 3 mitici LP originali, include 2 bonus tracks: Versante Est del 1984 e Il vento del 1989. E proprio a gennaio la band, con i suoi storici componenti di allora, Pelù, Renzulli, Maroccolo, Aiazzi, si è riunita ed esibita in alcuni concerti all’Alcatraz di Milano, dando vita ad un vero e proprio Tour dedicato alla Trilogia che sta toccando le principali città italiane. (red)
NEGRAMARO IN RADIO CON “UNA STORIA SEMPLICE”
E’ in radio “Una storia semplice”: il nuovo singolo dei Negramaro. Il brano dà il titolo alla prima raccolta della band, ancora presente in Top 20 ad oltre quattro mesi dalla sua pubblicazione su etichetta Sugar, e dalla quale sono stati già estratti i singoli “Ti è mai successo” e “Sole” stabili in cima alle playlist radiofoniche degli ultimi mesi. In attesa di rivederli sul palco in estate con due concerti nei più importanti stadi italiani, il 13 luglio al San Siro e il 16 all’Olimpico di Roma, i Negramaro tornano con un brano robusto, dal forte sapore rock, in cui chitarre e sintetizzatori segnano il passo e che trova ispirazione nella storia profonda e sincera che ha unito i sei componenti della band. (red)
DVD, IL MOLLEGGIATO IN VETTA ALLE CLASSIFICHE CON “ADRIANOLIVE”
Adriano Celentano è tornato in vetta alla classifiche dei dvd più venduti con il suo "AdrianoLive". A ben 13 settimane dall'uscita del dvd contente le immagini del live all'Arena di Verona, il video è in assoluto ancora il più richiesto e domina la classifica dei dvd. “AdrianoLive” racconta un vero e proprio evento, che ad ottobre scorso ha segnato ascolti record in tv e ha visto il ritorno live di Adriano Celentano dopo 18 anni dal suo ultimo concerto dal vivo. (red)
BAUSTELLE: AL VIA TOUR TEATRALE “FANTASMA”
“‘Fantasma’ è un disco a tema, un viaggio sonoro con un inizio e una fine. Abbiamo cercato di ricreare l'idea del percorso anche nel concerto. Proponiamo una prima parte composta esclusivamente dalle canzoni meno ritmiche e più sinfoniche del disco, per poi proseguire, in crescendo, con i brani tratti dai dischi precedenti che ci sembravano più adatti per essere inseriti in un discorso sul tempo” Francesco Bianconi, frontman del gruppo toscano Baustelle, parla così del nuovo tour “Fantasma”, il primo nella loro carriera a coinvolgere esclusivamente spazi teatrali. Preceduto da quattro fortunati concerti anteprima realizzati a febbraio con il coinvolgimento di un orchestra sinfonica - la Ensemble Symphony Orchestra di Massa Carrara diretta da Enrico Gabrielli - il nuovo tour dei Baustelle affronta adesso nuove tappe per restituire dal vivo tutta l’intensità dei brani del nuovo lavoro, “Fantasma”, che verranno eseguiti dalla band con il contributo di una sezione fiati.
Roma, 8 mar – Il volto con gli occhi socchiusi di una bambina con i capelli rossi e sparsi intorno a sé affiora protettiva dal fondale per tutta la durata del concerto. Sul palco, le postazioni per i musicisti della band: al centro, in linea, un amplificatore e una pedaliera per la chitarra di Claudio Brasini, il microfono e lo sgabello di Francesco Bianconi, il piano a mezza coda di Rachele Bastreghi. E’, infatti, una scenografia semplice e suggestiva quella elaborata da Mamo Pozzoli per il “Fantasma tour 2013” dei Baustelle che prende il via oggi dal Teatro Colosseo di Torino, proseguirà domani al Teatro Grande di Brescia per poi fare tappa a Bologna, Ancona, Napoli, Padova, Milano, Parma. Protagoniste assolute del concerto le canzoni del nuovo album, che verrà proposto quasi completamente, anche se non mancheranno alcune canzoni del passato, cui però è stato confezionato un nuovo abito: “L’aeroplano” e “Il corvo Joe” sono soltanto un paio di titoli, tra quelli in scaletta, che faranno la felicità dei fan storici della band. Anche in questo tour, come nel precedente, è poi prevista una cover in italiano. “L’estinzione della razza umana” e la conclusiva “Fantasma (Titoli di coda)” chiuderanno ufficialmente il secondo tempo del concerto, lasciando spazio ai bis, scelti ancora una volta pescando tra i brani immancabili del repertorio Baustelle. (PO/Gil)
“NIENTE DI NUOVO” PER I MODENA CITY RAMBLERS
I Modena City Ramblers ripartono con un nuovo disco e un nuovo tour: “Niente di nuovo sul fronte occidentale”. Un doppio cd dalla duplice anima, un 'lato A' elettrico ed aggressivo da contraltare ad un 'lato B' più folk e poetico, giunge ad animare di nuova linfa un rodato live act, che da vent'anni a questa parte non smette di far ballare, sognare e viaggiare con orecchie, cuore e cervello. Canzoni nuove che parlano di storie del nostro Paese e dell'attualità di questi giorni. Tutto cambia, nulla cambia. Certo, “niente di nuovo”, come dice il titolo del disco e di questo tour: niente a che vedere, dunque, con canzoni sdolcinate, disimpegno o effimeri suoni alla moda. Modena City Ramblers dal vivo saranno: Luca Serio Bertolini, chitarra acustica ed elettrica, voce Franco D'Aniello, flauti, tromba, sax Massimo Ice Ghiacci, basso e voce Francesco Fry Moneti, violino, mandolino, banjo, bouzouki, chitarra elettrica Davide Dudu Morandi, voce solista Leonardo Sgavetti, fisarmonica e tastiere Roberto Zeno, batteria, percussioni e voce. (red)