L’Ambasciatore d’Italia in Ecuador, Giovanni Davoli, è intervenuto a Quito nell’evento di chiusura del Corso di formazione specializzata organizzato dalla Guarda di Finanza italiana e presentazione della relazione tecnica in materia di riciclaggio di denaro e confisca dei beni. Il corso era diretto a 75 funzionari delle istituzioni investigative e giudiziarie dell’Ecuador che sono stati formati dai nostri finanzieri, per un periodo di tre mesi, sui principi internazionali nella lotta contro il riciclaggio di capitali e il finanziamento delle mafie. Una attività svoltasi nell’ambito dal programma ITAJUS, Programma Italo Ecuadoriano per il rafforzamento del sistema di sicurezza e giustizia dell’Ecuador diretto da un magistrato italiano, eseguito dall’Organizzazione ItaloLatinoamericana (IILA). Hanno partecipato alla cerimonia il Procuratore Generale dello Stato, il Vice comandante della Polizia, la direttrice dell’Unità di analisi finanziaria, il Rettore dell’Istituto di Alti Studi dell’Ecuador, il Difensore Pubblico. L’Ambasciatore ha ringraziato le istituzioni ecuadoriane che hanno preso parte al corso, l’IILA e la Guardia di Finanza italiane, esprimendo la certezza che l’Italia continuerà ad appoggiare l’Ecuador nella sua lotta esistenziale contro il crimine organizzato transnazionale, consapevole di star lavorando a fianco di un “governo amico e determinato ad affrontare il crimine organizzato che saccheggia e viola il paese e la sua vita democratica.” (BIG ITALY red Gil)
(© 9Colonne - citare la fonte)



amministrazione