La piattaforma turistica di Brescia punta con decisione sul mercato brasiliano con la campagna “Obiettivo Brasile”, che nasce alla luce di un aumento a due cifre degli arrivi da questo Paese nella zona del Lago di Garda. Negli ultimi due anni i turisti brasiliani si sono confermati al terzo posto dalle provenienze extra UE in quanto a occupazione delle strutture alberghiere bresciane. Visit Brescia ha avviato dunque una serie di iniziative per intercettare questo target turistico: campagne marketing mirate in Brasile, collaborazioni con operatori locali, e vetrine digitali dedicate al pubblico sud-americano. L’obiettivo dichiarato è consolidare il bacino brasiliano come segmento rilevante della domanda internazionale per il territorio gardesano e bresciano. Gli operatori locali sottolineano che il turismo brasiliano preferisce destinazioni di charme e di alto livello qualitativo, fattore che guida la scelta di puntare su un’offerta di “turismo di lusso” attorno al Lago di Garda. Le strutture ricettive che sanno adattarsi ai desideri di questa clientela — soggiorni più lunghi, servizi premium, esperienze personalizzate — sono già risultate tra le più competitive. Un passaggio strategico della campagna è la valorizzazione della sponda bresciana del Lago di Garda come “porta d’ingresso” per il mercato latino-americano. In questo contesto, la collaborazione tra le istituzioni locali del turismo e partner in Brasile mira a generare un effetto domino positivo: che la maggiore visibilità in Brasile conduca a flussi turistici di qualità da tutto il Sudamerica, favorendo ricadute economiche e occupazionali nell’area. (fel - 5 nov)
(© 9Colonne - citare la fonte)



amministrazione