Pechino - Il Consiglio nazionale delle ricerche ha partecipato con una delegazione guidata dal vicepresidente, prof. Francesco Svelto, alla 14esima Settimana Italia–Cina della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione, svoltasi tra Pechino e Hangzhou dal 13 al 15 novembre. L’evento ha rappresentato l’occasione per rafforzare in modo significativo la cooperazione con la Cina, firmando numerosi nuovi accordi strategici con alcune delle principali istituzioni scientifiche del Paese. Il keynote speech, per parte italiana, è stato affidato al vicepresidente Svelto, il quale ha evidenziato l’importanza di un approccio integrato all’innovazione, sottolineando i progressi nei settori strategici in cui Italia e Cina puntano a costruire ecosistemi competitivi grazie a sinergie tra formazione, ricerca e industria. “Desidero sottolineare l’importanza strategica di un approccio integrato all’innovazione per affrontare le sfide delle tecnologie emergenti. Il nostro impegno è focalizzato sulla crescita di ecosistemi competitivi in settori chiave come i semiconduttori, l’automotive e le scienze della vita, promuovendo una stretta sinergia tra formazione, ricerca e sviluppo industriale. Attraverso iniziative come il nuovo Centro italiano per il design dei circuiti integrati a semiconduttore, e il sostegno alla transizione del settore automobilistico, l’Italia sta costruendo una visione chiara per il proprio futuro tecnologico e industriale”, ha dichiarato Svelto. Durante la tre giorni, il Cnr si è distinto per il numero di collaborazioni con le principali istituzioni scientifiche cinesi, e ha firmato importanti accordi tra università, centri di ricerca e imprese, con l’obiettivo di promuovere innovazione e sostenibilità: l’accordo con il Ministero delle Risorse Naturali cinese per lo sviluppo di programmi e progetti di ricerca collaborativa di interesse reciproco tra Italia e Cina; l’accordo con Chinese Arctic and Antarctic Administration e l’accordo con Ruijn Hospital di Shanghai. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)




amministrazione