(27 mag) Nuove opportunità di finanziamento a sostegno dell’innovazione. E’ quanto previsto dal bando per le imprese della Regione Veneto con nuovi fondi a sostegno dell’innovazione da realizzare in cooperazione tra imprese europee, in chiave interregionale. Si tratta di risorse comunitarie, nazionali e regionali, che saranno assegnate con un bando “a sportello” finanziato attraverso il programma operativo regionale obiettivo “Competitività regionale e occupazione”. Caratteristica peculiare dell’iniziativa è la dimensione “interregionale” e “di cooperazione europea”, richiesta dal programma operativo per rafforzare la capacità di collaborazione imprenditoriale del sistema Veneto anche al di fuori dei confini e con l’obiettivo di accrescere la competitività e l’integrazione di alcuni settori e comparti dell’economia veneta. Potranno accedere ai finanziamenti i progetti che prevedono la partecipazione di un partenariato composto almeno da un’impresa veneta e un partner estero che sia un’impresa oppure un organismo di ricerca appartenente a uno degli Stati membri dell’Unione europea. Il bando si rivolge alle micro, piccole e medie imprese singole o associate in raggruppamenti temporanei d’impresa. In quest’ultimo caso, nel partenariato potranno essere incluse anche le grandi imprese. (Red)
SCHEDA / I FONDI
A seconda della tipologia di partenariato proposto, i contributi all’impresa veneta potranno raggiungere un livello di intensità di aiuto da un minimo del 25% fino ad un massimo dell’80% del costo agevolabile dei progetti presentati. Tale costo, riferito alla parte in capo al partner veneto, deve avere un valore compreso fra i 60mila e i 400mila euro. Il 29 maggio, presso la sede di Unioncamere del Veneto a Venezia, a partire dalle 9.30 si terrà un incontro informativo nel quale la Regione Veneto illustrerà opportunità e modalità di finanziamento del bando.