(10 ott) Indie, elettronica, pop e reggae. Tutto rigorosamente “made in Puglia”. Sono questi gli ingredienti della quattro giorni di musica in programma a Londra. Nella capitale britannica è tutto pronto, infatti, per la seconda edizione di “Puglia Sounds”. Erica Mou (nella foto), Mama Marjas, Fabryka, Insintesi, Miss Mykela sono solo alcuni degli artisti pugliesi protagonisti dell’evento organizzato da TIJ Events Ltd in collaborazione con Puglia Sounds e Pugliapromozione. Il programma di appuntamenti prende il via oggi e si concluderà domenica: “Puglia Sounds” vedrà alternarsi sui palchi di quattro importanti club londinesi una vasta rappresentanza di artisti della nuova scena musicale pugliese. Si inizia oggi, al club Hoxton Square Bar & Kitchen, tra i più trendy di Londra: in scena il trio Moustache Prawn e i Girl With The Gun che presenteranno il nuovo cd in uscita a novembre. Non mancheranno il duo Flowers or Razorwire e il duo di musica elettronica A Copy For Collapse. Domani, invece, presso il club The Waiting Room sono in programma i concerti di Life & Limb aka Populous, progetto del dj/producer salentino Populous e del newyorkese Short Stories, Luminodisco progetto dance di Federico Costantini, 2D Noize duo pugliese prodotto dall’etichetta Main Course e il duo di musica elettronica Redrum Alone. Sabato 12 ottobre al Water Rats - storico club londinese che ha ospitato il primo live di Bob Dylan - sul palco approderà Erica Mou: giovane e affermata cantautrice prodotta dalla Sugar. Con lei la formazione indie pop Fabryka che presenterà il nuovo cd Echo prodotto da Max Casacci e Tommaso Cerasuolo. Infine domenica 13 ottobre presso il club Hootananny Brixton, tempio londinese del reggae che lo scorso anno si è aggiudicato il premio come miglior club UK, grande chiusura di Puglia Sounds in London con il duo salentino Insintesi che mescola sonorità urbane del dub con le melodie del reggae salentino e della musica etnica mediterranea. In concerto anche la cantante Miss Mykela e la regina del reggae italiano Mama Marjas. (PO/red)
SCHEDA / LA MUSICA PUGLIESE ALL’ESTERO
Oltre a Puglia Sounds in London è fitto il programma di focus dedicati alla musica pugliese e tour all’estero che vedranno, nelle prossime settimane, la musica pugliese protagonista dagli Usa all’Australia. E’ in corso in questi giorni Hit Week, il più importante festival di musica italiana all’estero, che vede in scena a New York, Los Angeles e Miami i pugliesi Nicola Conte e Canzoniere Grecanico Salentino con Franco Battiato, Musica Nuda e Marco Mengoni. Anche quest’anno Puglia Sounds parteciperà al Womex, in programma dal 23 al 27 ottobre a Cardiff in Galles, con una nutrita delegazione di operatori musicali e artisti. Numerosi i tour all’estero sostenuti da Puglia Sounds Export - il bando di Puglia Sounds che favorisce e incentiva i concerti all’estero di artisti pugliesi che sinora ha sostenuto 282 concerti in 61 paesi - in programma ad ottobre: il gruppo Nuevo Tango Ensemble in Corea del Sud dal 4 al 6 ottobre; Kekko Fornarelli e Roberto Cherillo dal 27 settembre al 13 ottobre in tour in Russia, Ucraina, Germania, Belgio e Macao; la formazione Xanti Yaca dal 23 al 27 ottobre in Tunisia; L’Ensemble del Sud dal 13 al 16 ottobre in Gran Bretagna e Ungheria; Nicola Conte Combo dal 18 al 31 ottobre in Bulgaria e Repubblica Ceca e il duo Gianluca Petrella - Giovanni Guidi dal 25 al 28 ottobre a Belgrado, Kragujevac e Parigi. A Novembre già in programma il tour della formazione salentina Kalascìma in Australia con uno showcase nel programma ufficiale Australasian World Music Expo. La prima edizione di Puglia Sounds in London si è svolta ad ottobre 2012 ed ha visto come ospiti dei prestigiosi Koko Club e Dingwalls alcuni dei più rappresentativi artisti pugliesi: Emma Marrone, Nicola Conte, Sud Sound System, Radiodervish, Erica Mou, Canzoniere Grecanico Salentino, Mama Marjas, Livio Minafra, Nidi d'Arac, La Fame di Camilla, Serpenti, Populous e Larssen. Puglia Sounds in London è organizzato da TIJ Event Ltd in collaborazione con Puglia Sounds e Pugliapromozione che, come accaduto nei mesi passati a Parigi e Budapest, promuovono in maniera sinergica la Puglia come destinazione turistica attraverso il patrimonio musicale regionale, uno dei principali elementi di attrattività del territorio. Erica Mou, Mama Marjas, Fabryka, Insintesi, Miss Mykela, Moustache Prawn, Girl With The Gun, Flowers Or Razorwire, A Copy For Collapse, Life & Limb aka Populous, Luminodisco, 2D Noize e Redrum Alone sono gli artisti protagonisti dell’edizione di quest’anno dell’evento.
(© 9Colonne - citare la fonte)