Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

SANREMO, IL TRIONFO DI LOLA PONCE ITALO-ARGENTINA DI ORIGINI GENOVESI

SANREMO, IL TRIONFO DI LOLA PONCE ITALO-ARGENTINA DI ORIGINI GENOVESI

Sanremo, 4 mar - Un "Colpo di fulmine" nelle notti di Sanremo. La vittoria della 58a edizione del Festival di Sanremo è andata al duo composto dall'abruzzese Giò Di Tonno e dall'italo-argentina di origini genovesi Lola Ponce con la canzone di Gianna Nannini. Un duo brioso e sensuale che ha saputo trasmettere al pubblico e alla Giuria di qualità lo spirito giusto che merita il palcoscenico dell'Ariston. Lola Ponce proviene da una famiglia di artisti, con il padre cantante e il nonno (di origini genovesi) che suonava nella famosa orchestra argentina di tango di Osvaldo Fresedo e ai concerti di Carlos Gardel e Astor Piazzola. Lola fin da piccola, ha dimostrato un talento ed una voce incredibile: a otto anni già cantava in un complesso composto da lei e dal fratello musicista Alejandro. In seguito ha preso parte ai più grandi festival musicali del Sud America, fino a trovare, adolescente, nella recitazione una nuova strada nella sua carriera artistica, recitando in diversi ruoli nelle fiction più importanti e di successo del suo Paese. Nel 2001 Lola incide il suo primo album in spagnolo dal titolo "Inalcanzable" che riscuote subito un grandissimo successo. Proprio mentre si trova in Spagna per promuovere il suo album partecipa a Barcellona alla selezione del cast spagnolo di "Notre dame de Paris", prodotto da Riccardo Cocciante che le affida il ruolo di Esmeralda protagonista dell'opera. Dopo questa grande esperienza Lola si trasferisce in Italia dove inizia un lungo periodo di preparazione artistica e linguistica. Nel 2003 Lola inizia una nuova avventura: la realizzazione di un nuovo album prodotto dalla Sony intitolato "Fearless". L'album viene realizzato tra Los Angeles e la Svezia e vede la collaborazione di alcuni dei più importanti produttori della musica pop mondiale: Rick Nowels, Billy Steimberg ed altri. L'album esce nel 2004 in lingua inglese e spagnolo e riscuote un successo internazionale. Nel 2005 Lola ritorna in Argentina con grandissime proposte e riconoscimenti e prende parte alla soap opera di più grande successo in Sud America, "Sin Codigo". Nel 2006 Lola intraprende una nuova sfida artistica: il cinema, formando parte del cast del film "Polvere" di cui interpreta la colonna sonora. Attualmente Lola Ponce sta preparando il personaggio per il ruolo della protagonista femminile del film sulla vita di Hemingway del quale realizza anche la colonna sonora.

(Cld/Sis)

(© 9Colonne - citare la fonte)