Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

E’ veneta la prima wedding planner per Arabi

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

E’ veneta la prima wedding planner per Arabi

(20 gen) “Tu sogni l’evento, io lo creo”. Questo il motto di Elisa Adamo, 27enne di Treviso che studia arabo all’Università Ca’Foscari, a Venezia. Elisa è una wedding planner ovvero un’organizzatrice di matrimoni: “una figura - dice – riconosciuta nel nostro Paese ma ancora non ben consolidata come in America”.  Tuttavia, le feste di cui si occupa Elisa sono ben lontane da quelle a cui siamo abituati in Italia e hanno a che fare con la danza del ventre e la cerimonia dell’hennè: la giovane trevigiana è, infatti, la prima wedding planner italiana per Arabi. Una professione, la sua, che nasce dal giusto abbinamento di due grandi passioni: quella per il mondo e la cultura araba e quella per l’organizzazione di eventi. “Sono riuscita a trasformare in business le mie due grandi passioni - conferma  - all’inizio pensavo di studiare giornalismo poi ho riflettuto sul fatto che la cultura e la civiltà mediorientali oltre che affascinarmi potevano rappresentare per me un’opportunità – spiega Elisa, oggi laureanda triennale in Lingue e civiltà dell'Asia e dell'Africa Mediterranea – così sono diventata ‘cafoscarina’ e ho fatto della passione un’idea e di un’idea un’ impresa. Fondamentali sono stati i mie due anni e mezzo in Egitto, tra Alessandria e Il Cairo”. Proprio in Egitto, infatti, Elisa ha iniziato la carriera di wedding planner, affascinata dalla magnifica festa che caratterizza i matrimoni arabi, la  al-farah, che in arabo significa “gioia”: “Ho partecipato a molti matrimoni. E’ un momento colorato, giocoso, vivo: vede la partecipazione anche di 300, 350 persone. Il loro modo di festeggiare il matrimonio è diverso dal nostro. Mi è piaciuta l’atmosfera che si respira, la gioia appunto, l’entusiasmo con cui si sta insieme”. Da ottobre scorso però, è iniziata per la giovane imprenditrice la sfida successiva cioè quella di portare, intercettare e curare il turismo matrimoniale arabo in Italia e più in particolare in Veneto. “Ho fatto uno studio di mercato – racconta Elisa – e ho visto che nel nostro Paese non esiste nessun servizio di questo tipo. Ho deciso di provarci: sono tornata nella mia città, Treviso, e ho creato la mia ditta individuale e un sito web, www.al-farah.it, dedicato alle coppie arabe che desiderano coronare il sogno d’amore in Italia. Ca’ Foscari mi ha offerto gli strumenti necessari per intraprendere l’attività. Ho potuto imparare la lingua, studiare a fondo la cultura araba e gli aspetti giuridici del diritto islamico in materia di famiglia e matrimonio”. Elisa oggi si dice entusiasta del percorso intrapreso: Al-farah è, infatti, il primo servizio di weddings and events planning dedicato esclusivamente al mondo arabo e musulmano. E’ una ragazza grintosa e ha voglia di fare. Fantasia e creatività sono sue “amiche”. Rimane però con i piedi per terra: “Sono solo all’inizio e ho tanto da dimostrare. Il vero banco di prova sarà farlo da Treviso, la mia città. In pochi mesi di attività in Italia ho già avuto centinaia di richieste, soprattutto dall’Egitto e Dubai, dove le persone sono molto facoltose”. La prima wedding planner italiana a dedicarsi ai matrimoni arabi è felice di essere tornata nella sua terra e lancia un appello ai giovani emigranti, quelli che orami vengono definiti cervelli in fuga: “Io non sono una giovane che scappa. Trovo che sia importante fare un’esperienza all’estero ma credo che sia altrettanto importante rientrate e provare a mettersi in gioco sfruttando le capacità e le competenze acquisite. Le nostre università poi, sono tra le migliori al mondo: ci offrono una ottima preparazione. Lasciare il nostro paese significa portate fuori una grande ricchezza”. Elisa ha saputo inventarsi una professione e ora può offrire matrimoni da favola all inclusive: un pacchetto completo, ed extra lusso, che comprende, oltre ai servizi “classici”  - che vanno dal catering ai fiori  - singolari iniziative come uno sito web dedicato agli sposi o il servizio “transfert” di tutti gli invitati, senza dimenticare  musica, ballerini, make up e wedding cake stile Usa. L’imprenditrice veneta si occupa di proposte di matrimonio, feste di fidanzamento, matrimoni e anniversari senza trascurare i particolari: “La festa di matrimonio generalmente è in un grande albergo, gli invitati possono arrivare anche a 350 persone e la cifra complessiva può raggiungere i 200mila euro. Venezia – racconta - è la location più ambita, però sono molte le richieste anche per le ville venete e io sto cercando di lanciare Treviso, la mia città”. Elisa ha tanto da lavorare ma si dice preparata e volenterosa: “Devo ringraziare chi ha sempre creduto in me e mi ha sostenuto: i miei genitori e mio marito”. Intanto è pronta per regalare agli arabi un “sì” da favola in Italia: “Lusso, creatività e passione sono le mie priorità”assicura Elisa. (PO / Gil)


SCHEDA / LA FESTA

Per la grande festa gli arabi non badano a spese. Il costo del matrimonio parte da un minimo di 100mila euro ma può anche raddoppiare, a seconda del numero di invitati. Tutta la cerimonia, compresi viaggi e permanenze degli ospiti, è rigorosamente a carico dello sposo. Per il momento Elisa Adamo lavora da sola, appoggiandosi ai vari fornitori per organizzare e curare a puntino ogni dettaglio. Il primo matrimonio in Italia non l’ha ancora organizzato, ma considerando le centinaia di contatti che ha già avuto in appena tre mesi il sito web la sua prima al-farah  veneta non sembra essere lontana.

(© 9Colonne - citare la fonte)