Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Imprese, un italiano alla guida dei surgelati Bofrost

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Imprese, un italiano alla guida dei surgelati Bofrost

(15 apr) Un italiano ha “riscaldato il cuore” dei “freddi” tedeschi di Straelen, cittadina della Renania Settentrionale-Vestfalia, regno dei surgelati Bofrost. Edoardo Roncadin, 65 anni, presidente di Bofrost Italia, è stato infatti nominato alla guida del gruppo Bofrost International, che ha sede in Germania, attualmente la più importante azienda europea della vendita diretta di surgelati, presente in 12 paesi europei con 5 milioni di clienti, 10 mila venditori, 5 mila veicoli e un catalogo di oltre mille specialità, per un fatturato annuo di oltre 1.200 milioni di euro. La vicenda di Roncadin fa parte della grande storia degli italiani nel mondo: friulano emigrato in Germania a fine anni Sessanta in cerca di fortuna, diventa fabbricante di gelato e la sua strada si incrocia con quella della Bofrost. La nomina di Edoardo è solo l’ultimo capitolo di una collaborazione che dura da decenni tra la famiglia Boquoi, che ha fondato in Germania nel 1966 il gruppo Bofrost, e la famiglia Roncadin, inizialmente fornitrice di gelati per il gruppo Bofrost e cofondatrice nel 1987 di Bofrost Italia, diventata negli anni la più grande realtà del sottozero porta a porta nel nostro Paese: 206 milioni di euro di fatturato nel 2013, 2.000 tra dipendenti e collaboratori, 1.000 automezzi, 48 filiali e 10 call center su tutto il territorio italiano per servire un milione di clienti. “Abbiamo cominciato a lavorare per Bofrost, fino a diventare il principale fornitore di gelati – racconta Roncadin –. A metà degli anni Ottanta ho deciso con la famiglia di tornare in Italia e ho voluto provare a portare la Bofrost nel nostro paese”. Boquoi e Roncadin decidono quindi di creare la Bofrost Italia, di cui la famiglia friulana oggi detiene il 40%. Ora, un passo importante ai vertici dell’azienda: “È una nomina che arriva dopo decenni di proficua collaborazione reciproca – afferma Roncadin, che prende il posto prima occupato da Richard Crux –. Il Gruppo vuole agire sempre di più come una realtà internazionale, intensificando la collaborazione con le società nei vari Paesi. Inoltre intende rafforzare il sistema porta a porta, considerato parte fondamentale del processo di modernizzazione dell’azienda”. Insomma, un rapporto – quello tra Bofrost e Roncadin - che viene da lontano e che non vuole certo fermarsi qui. (Roc)

 


SCHEDA / BOFROST ITALIA

Bofrost Italia viene fondata nel 1987 e in pochi anni conquista la leadership nel mercato dell’home shopping. Bofrost Italia controlla anche le filiali Bofrost in Slovenia, Grecia e Croazia. Oggi la Germania è il primo paese del gruppo Bofrost (60%). Secondo mercato è l’Italia con il 20%, seguito da Belgio 5% Austria 4%, Francia 4%, Spagna 4% e Svizzera 3%. La sede di Bofrost Italia si trova a San Vito al Tagliamento (Pordenone).

(© 9Colonne - citare la fonte)