Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Le imprese altoatesine sbarcano alla “GaLaBau”

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Le imprese altoatesine sbarcano alla “GaLaBau”

(19 set) Paesaggistica, giardinaggio, cura e costruzione di campi da golf, impianti sportivi e parchi giochi. Tutto questo è “GaLaBau”: la principale fiera europea per del settore. C’è anche un angolo di Italia al salone - giunto alla sua ventunesima edizione - che chiude i battenti domani a Norimberga: l’Eos (Organizzazione Export Alto Adige della Camera di commercio di Bolzano) ha, infatti, offerto per la prima volta la possibilità alle imprese altoatesine di presentare i loro prodotti e servizi in uno stand collettivo. La fiera è destinata soprattutto alle aziende che operano nel settore del giardinaggio, delle opere paesaggistiche e dell’allestimento di spazi liberi, ma anche a architetti del paesaggio e progettisti. Alla fiera vengono presentate le ultimissime tendenze per la progettazione, la costruzione e la manutenzione di spazi verdi, urbani e liberi. “Siamo lieti di poter accompagnare per la prima volta le aziende altoatesine a questa fiera. Allo stand collettivo dell’Eos partecipano sette imprese dell’Alto Adige, distribuite in due padiglioni su una superficie complessiva di 183 metri quadrati” ha sottolineato Markus Walder, responsabile del reparto International Trade Support dell’Eos. (red)


SCHEDA / LE IMPRESE SI METTONO IN MOSTRA
Tra le sette imprese figurano la Blockhaus Mayr di Naz Sciaves (case prefabbricate in legno massello), la Gasser Naturstein S.r.l. di Barbiano (fontane da giardino in pietra naturale, rubinetti per fontane, fontane da muro, fontanelle da giardino, figure di bronzo, pavimenti in pietra e incisioni su pietra) e la Zingerlemetal S.p.A. di Naz Sciaves (tendoni Mastertent). Inoltre partecipano la Pircher Oberland S.p.A. di Dobbiaco (prodotti in legno per interni ed esterni), la Stebo Ambiente S.r.l. di Gargazzone (parchi giochi e attrezzature per parchi e giardini), la Ilmer Costruzione Macchine S.r.l. di Ciardes (elevatori, falciatrici, caricatori posteriori, ancoraggi e componenti antigrandine) e la Movi S.a.s. di Sarentino (mobili da giardino con ombrelloni o funghi riscaldanti integrati).

(© 9Colonne - citare la fonte)