Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Lucia Goracci, “La penna rosa” italiana nel mondo

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Lucia Goracci, “La penna rosa” italiana nel mondo

(13 ott) Raccontare il mondo aggiungendoci un tocco di rosa. E’ quanto fa da anni  la giornalista Rai Lucia Goracci. A lei venerdì a Salerno - nell’ambito dei lavori del IV congresso Nazionale Uil Pubblica amministrazione  -  è stato consegnato il premio “La penna Rosa” organizzato dalla Uilpa Esteri per premiare la giornalista che, nel corso del 2013, si è distinta come inviata italiana nel mondo. L’iniziativa è finalizzata a sottolineare il lavoro continuo ed attento che le giornaliste italiane di guerra svolgono per la pubblica informazione nel mondo, spesso interagendo con le nostre strutture diplomatiche, consolari e culturali italiane all’estero.  A Luci Goracci la Uilpa Esteri ha conferito quest’anno il premio “La penna Rosa” anche per la sua capacità  di raccontare, attraverso immagini e testi , non solo i fatti nelle aree  di crisi del mondo,  ma di averlo fatto con gli occhi e il cuore di una donna che ha guardato alla condizione specifica di altre donne vittime, spesso, di culture oppressive e discriminanti. A Lucia Goracci è anche dedicato un servizio su “Uilpa Magazine” giornale on-line della Uilpa: “Un progetto nuovo, che decollerà nei prossimi mesi e che abbiamo voluto inaugurare in formato cartaceo in occasione del Congresso” ha detto a Salerno Benedetto Attili che ieri, a conclusione del IV Congresso Nazionale della Uil Pubblica Amministrazione è stato rieletto all’unanimità segretario generale. (PO / Gil)


SCHEDA / LUCIA GORACCI

Lucia Goracci è inviata di Esteri a RAI News 24. Laureata in scienze politiche presso la LUISS di Roma, è entrata in RAI nel 1995: prima destinazione il TGR Sicilia, quindi RAI News 24 e poi il TG3. Ha viaggiato in Africa, Europa, Siria, Iraq, Afghanistan, Israele e territori palestinesi (guerra di Gaza 2008-2009), Iran (proteste dell’Onda Verde 2009), Haiti (terremoto 2010), Libia (rivolte anti-Gheddafi 2011), America Latina, India, Egitto e nel resto del Medio Oriente e più recentemente ha seguito la crisi siriana e le elezioni presidenziali americane. Ha ricevuto, tra gli altri, i premi giornalistici Antonio Russo (2008), Ilaria Alpi (2011), Luigi Barzini (2012) e Cutuli (2013).

(© 9Colonne - citare la fonte)