(20 ott) La settima arte Made in Italy si prepara per conquistare l’America Latina: in occasione della 30esima edizione del Festival di Guadalajara (6-15 marzo), Ice – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, Istituto Luce Cinecittà e Anica, uniti sotto il marchio Italia all’interno dell’iniziativa “Italia in America Latina”, organizzeranno e coordineranno in Messico un progetto per la promozione del cinema italiano all’estero. L’evento è reso possibile grazie al finanziamento del Mibact e del ministero dello Sviluppo economico e con la collaborazione del ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale. Circa 30 film della recente produzione italiana verranno presentati in uno speciale Focus del Festival, che quest’anno vede l’Italia come invitato d’onore. I film saranno accompagnati da una nutrita delegazione artistica. “In parallelo – si legge in una nota dell’Istituto Luce Cinecittà -, l’ampio stand italiano all’interno dello spazio del Mercato ospiterà incontri e iniziative commerciali, mentre vari eventi di promozione delle eccellenze e unicità del Made in Italy attraverseranno il Festival e la città, così come indicato dal sottosegretario agli Esteri Mario Giro lo scorso novembre al ritorno dalla visita in Messico, cui era seguita la firma di un accordo di collaborazione tra i due Paesi”. L’iniziativa, spiega la nota, esprime “la stretta collaborazione di enti pubblici e privati, ciascuno secondo le proprie specificità e con la condivisione di risorse finanziarie e professionali, secondo l’indicazione del viceministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, con il sostegno del direttore generale Cinema del Mibact, Nicola Borrelli, attuata dai presidenti di Ice, Riccardo Monti, di Istituto Luce Cinecittà, Roberto Cicutto, e di Anica, Riccardo Tozzi”. Nel processo saranno coinvolti tutti gli altri attori del settore: Unefa (Distributori film italiani all’estero), Film Commission, Agpci (Giovani produttori cinematografici), Apt (Produttori televisivi), Doc/it (Associazione documentaristi italiani), Cartoon Italia (Produttori di Animazione) e aziende tecniche. (Red)
SCHEDA / PREMI PER BERNARDO BERTOLUCCI E BRUNO BOZZETTO
Due premiazioni – e premiati – speciali impreziosiranno il calendario delle proiezioni. Bernardo Bertolucci riceverà personalmente il Premio Mayahuel Guadalajara Internacional, per il suo apporto alla cinematografia mondiale e per l’influenza riconosciuta su un grande numero di cineasti latinoamericani. Per l’occasione sarà organizzata, con il supporto di Luce-Cinecittà, una retrospettiva di suoi film con copie sottotitolate in spagnolo. L’altro riconoscimento sarà per Bruno Bozzetto, genio dell’animazione italiana e mondiale, del quale il pubblico del Festival potrà vedere tutti i lungometraggi appena restaurati.