Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

IL PATTO DEL NAZARENO
C’E’ ED E’ CHIARISSIMO

di Paolo Pagliaro

Un parlamentare del Movimento 5 Stelle ha chiesto alla procura di accertare esistenza e contenuto del cosiddetto Patto del Nazareno fra Renzi e Berlusconi. Che il Patto del Nazareno esista non dovrebbe essere in discussione, perché fu battezzato così – come tutti sappiamo – l’incontro assai spettacolare di sabato 18 gennaio 2014 tra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi nella sede del PD di via Sant’Andrea delle Fratte a Roma, nei pressi di via del Nazareno.

L’incontro cominciò alle 16 e terminò intorno alle 18.30. Al netto dei convenevoli, sembra difficile che in quel lasso di tempo sia stato possibile raggiungere un accordo su tutti gli argomenti che di volta in volta sono stati messi sul conto del Nazareno: Giustizia, Rai, salvacondotto per Berlusconi, Quirinale, nomine pubbliche, futuri ministri.

Comunque – per restare ai fatti - alle 19.10 di quel 18 gennaio Renzi fece una breve conferenza stampa in cui sintetizzò i tre punti sui quali si era raggiunta l’intesa. Erano la riforma del Titolo V della Costituzione, con una riduzione dell’autonomia delle regioni; la fine del bicameralismo perfetto, con la trasformazione del Senato in una “camera delle autonomie”; e infine una nuova legge elettorale. Nei mesi successivi, tutti e tre questi punti sono diventati iniziative legislative.

Ma poiché – come ha fatto notare e documentato Francesco Costa, brillante analista del Post.it - la sete patologica del giornalismo italiano per i retroscena si è sposata con la particolare sensibilità dell’opinione pubblica per le dietrologie e i complotti, anche sul Nazareno si è sviluppata una leggenda metropolitana che ha trovato ieri la sua degna conclusione con l’esposto-denuncia alla Procura.

Che per fortuna resta il luogo meno adatto per giudicare la politica e i suoi compromessi. Quello raggiunto tra Renzi e Berlusconi può non piacere e a molti non piace, ma i suoi contenuti stanno sotto gli occhi di tutti, tutti i giorni. (11 nov)

(© 9Colonne - citare la fonte)