Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Laminazione Sottile,
il made in Italy che piace agli inglesi

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Laminazione Sottile, <br> il made in Italy che piace agli inglesi

(23 gen) Dalla Campania al Regno Unito nel segno della tradizione e del made in Italy, con la voglia di crescere ed affermarsi Oltremanica. L’impresa napoletana Laminazione Sottile Spa ha ricevuto il premio Industrial Investment Award, giunto alla sua ottava edizione. Il riconoscimento è assegnato dal Governo Britannico alle imprese italiane che scelgono il Regno Unito per sviluppare la loro strategia di business internazionale. In particolare, Laminazione Sottile è stata premiata per la realizzazione a Telford (una new town  della contea dello Shropshir) di un moderno ed efficiente stabilimento per la produzione di imballaggi in alluminio destinati all’industria alimentare. Fondata nel 1923, Laminazione Sottile è l’azienda madre del Gruppo Laminazione Sottile, specializzata nella realizzazione di prodotti in alluminio laminato. Dopo essersi dedicata per molti anni alla produzione di capsule e tubi per dentifricio, l’azienda partenopea ha avviato un processo di integrazione verticale, introducendo la laminazione dell’alluminio. Durante gli anni sessanta la produzione di prodotti finiti si interruppe e l’intero processo produttivo fu indirizzato sulla laminazione dell’alluminio. Da allora l’azienda - come si legge sul sito - non ha smesso di investire in risorse umane, macchinari e tecnologie per migliorare il rendimento. Amministratore delegato di Laminazione Sottile Spa è il vice presidente allo sviluppo manifatturiero, innovazione, ricerca e competitività nonché consigliere incaricato per gli affari amministrativi dell’unione Industriali di Napoli, Luca Moschini. (red)

 


SCHEDA / LA CERIMONIA

La consegna del premio è avvenuta nel corso di una cerimonia promossa ieri, giovedì 22 gennaio, dal Consolato Generale del Regno Unito a Milano presso Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana. L’evento ha voluto rendere omaggio all’eccellenza italiana anche nell’ambito della cultura, dello sport e dell’innovazione tecnologica. Annunciati tra i presenti, oltre ai vincitori, selezionati ospiti del mondo del business, della finanza e dei media, l’Ambasciatore di S.M. Britannica in Italia Christopher Prentice e Raffaele Jerusalmi, Ceo di Borsa Italiana.

(© 9Colonne - citare la fonte)