Si avvicina uno degli appuntamenti più attesi dello sport mondiale: dal 1 all’11 maggio, le isole Seychelles ospiteranno la FIFA Beach Soccer World Cup, per la prima volta nella storia ospitata da un paese africano. Un traguardo storico che segna una svolta importante per l’intero continente, pronto a scrivere una nuova pagina nel panorama sportivo internazionale. Ma sarà anche un momento speciale per l’Italia, che si presenta ai nastri di partenza come una delle grandi protagoniste: gli azzurri, vicecampioni in carica, puntano con determinazione al gradino più alto del podio, forti di un percorso in costante crescita e di una tradizione sempre più solida nel beach soccer mondiale. La nazionale italiana di Beach Soccer, dopo aver conquistato il secondo posto nell'edizione precedente, è determinata a salire nuovamente sul podio. Saranno 16 le squadre a sfidarsi divise in quattro gruppi: Bielorussia, Brasile, Cile, El Salvador, Guatemala, Iran, Italia, Giappone, Mauritania, Oman, Paraguay, Portogallo, Senegal, Seychelles, Spagna, Tahiti. Inserita nel Gruppo D, l'Italia affronterà sfide impegnative contro il Brasile, campione in carica, El Salvador e Oman. Questa competizione sarà un banco di prova cruciale per gli azzurri desiderosi di dimostrare il loro valore sulla sabbia delle Seychelles.
(© 9Colonne - citare la fonte)